Notizie di ambiente
I disturbi del sonno scritti nei geni
Se andate a letto a notte fonda e vi svegliate poco prima di pranzo, forse la colpa è dei vostri antenati. I ricercatori di due università americane sospettano infatti che i ritmi sonno/veglia siano un fattore ereditario... »»

L'esperienza di un laboratorio "multiculturale", il rispetto per le staminali
"Ascoltare le cellule staminali" era il titolo dato all'articolo di Thomas P. Kraehnebuehl (Zurigo) sulla Neue Zuercher Zeitung, che riportiamo di seguito.
"Sono circa cento milioni i dollari investit... »»

Uno studio britannico mostra i vantaggi degli OGM
Uno studio quadriennale, destinato a scoprire gli effetti sull'ambiente e l'agricoltura dei raccolti GM (geneticamente modificati) nel quadro del 'tipico avvicendamento delle coltivazioni', non ha riscontrato prove di im... »»

Psoriasina prodotta dalla pelle per difendersi da Escherichia coli
Si trova sulla pelle di alcune parti del corpo umano una proteina, la psoriasina, che sembra rappresentare una delle migliori difese contro l'Escherichia coli. Questo batterio intestinale e' noto per alcune spiacevoli co... »»

Una conferenza sollecita piani di azione nazionali coordinati contro il diabete
Esperti e politici hanno sollecitato un approccio europeo coordinato alla prevenzione ed alla cura del diabete, oltre ad un aumento dello sforzo scientifico. L'appello è stato formulato nel corso di una conferenza organi... »»

Molecole che cambiano colore nel futuro dei computer
Una particolare 'vernice' realizzata con tecniche di nanotecnologia potrebbe consentire di memorizzare informazioni a livello molecolare
Una piastrina di plastica di circa sei centimetri per dodici di colore v... »»

Una tossina per lo sviluppo di un calamaro
La citotossina tracheale può anche avere un ruolo positivo
Alcuni scienziati hanno scoperto che una molecola tossica, che negli esseri umani provoca forte tosse e gonorrea, è invece un catalizzatore fondamentale per lo sviluppo degli organi in un piccolo calamaro dell'Oceano Pac... »»

Traffico alterato di ferro favoriscono Alzheimer e Parkinson
Il segreto di Alzheimer e Parkinson potrebbe nascondersi in un'alterazione del 'traffico' di ferro nel cervello. Con l'invecchiamento, infatti, il ferro presente nel nostro organismo diventa piu' tossico e abbondante fin... »»

Evoluzione convergente
Condizioni ambientali simili danno origine a comportamenti complessi identici
Il biologo Stephen Jay Gould ha ipotizzato che se noi potessimo "riavvolgere il nastro" dell'evoluzione e riprodu... »»

Salute e ambiente, da oggi congresso internazionale
Salute, ambiente, gestione e prevenzione del rischio biologico: sono le ''frontiere'' della professione del biologo, al centro del Congresso Internazionale dell' Ordine dei Biologi al quale partecipano da oggi, a Portoro... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |