Risultati per data: 531-540 su 699
Ordina per Data - Rilevanza
Insonnia e obesità nel cervello I neuroni dell'ipocretina rispondono anche a stimoli molti piccoli Secondo uno studio pubblicato sul numero di aprile della rivista "Cell Metabolism", l'insolita configurazione di a... »» 13/04/2005
Staminali umane in embrione di pollo producono neuroni
L'universita' di Oslo ha creato una sorta di chimera introducendo cellule umane adulte prelevate dal midollo osseo in un embrione di pollo: nel nuovo ambiente, le cellule umane hanno cambiato percorso, trasformandosi in ... »» 12/04/2005
Un rapporto parlamentare controverso Le coppie fertilizzate in vitro (fiv) dovrebbero poter scegliere il sesso dei nascituri
Le coppie che si sottopongono al procedimento di fertilizzazione in vitro (fiv) dovrebbero poter scegliere il sesso dei nascituri, in modo da ottenere una famiglia "bilanciata". E' quanto afferma un controverso... »» 06/04/2005
Importazione non autorizzate di mais GM La Commissione chiede spiegazioni su importazioni non autorizzate di mais geneticamente modificato Nonostante all'interno dell'UE le importazioni di Bt10, una varietà di mais geneticamente modificato prodotto dall'impresa di biotecnol... »» 06/04/2005
Una nuova varietà di “golden rice” Potrebbe risolvere molti problemi di alimentazione nel Terzo Mondo Alcuni scienziati britannici hanno sviluppato una nuova varietà geneticamente modificata di “golden rice”, che produc... »» 03/04/2005
Mais transgenico coltivato per errore La Syngenta ha ammesso l'incidente alla fine dello scorso anno Una varietà di mais geneticamente modificata che non aveva ricevuto l'approvazione regolatrice è stata distribuita per err... »» 01/04/2005
L'Europa deve investire di più nella ricerca sul cancro
L'Europa deve raddoppiare l'importo dei finanziamenti destinati alla ricerca sul cancro: lo afferma una nuova indagine sul modo in cui viene finanziata la ricerca sul cancro nell'Unione europea. Dall'indagine sui fi... »» 01/04/2005
Batteri camuffati Per nascondersi, rivestono la propria superficie di zuccheri Il nostro intestino è pieno di miliardi di batteri che in qualche modo sfuggono all'individuazione da parte del sistema ... »» 29/03/2005
Un rischio potenziale dalle coltivazioni OGM Nuovi esperimenti riaprono il dibattito sull'equilibrio ambientale Il quarto e ultimo test sull'impatto di alcune coltivazioni OGM in un'azienda agricola in Gran Bretagna ha messo in luce alcuni effet... »» 29/03/2005