Risultati per data: 3441-3450 su 3570
Ordina per Data - Rilevanza
Alzheimer: giusto mix di vitamina C ed E riduce i sintomi
Il giusto mix di vitamina C ed E e' in grado di ridurre del 78% i sintomi dell'Alzheimer. Purche' vengano assunte insieme e in elevate quantita'. In questo modo infatti, si riesce a rallentare l'invecchiamento del cervel... »» 20/01/2004
Curarsi grazie al Biotech Il nuovo bagaglio di conoscenze sul profilo genico del cancro di ogni paziente consentirà di fare di
Il nuovo bagaglio di conoscenze sul profilo genico del cancro di ogni paziente consentirà di fare diagnosi sempre più tempestive, individuare terapie mirate, predire l'aggressività della malattia. E calibrarne la rispost... »» 19/01/2004
Scoperti i reali meccanismi dell'ovulazione Ricerca Usa, nuovi approcci a problema della sterilità femminile
Roma - Uno studio sulla rivista Science prospetta un nuovo approccio al problema della sterilità femminile. Un gruppo di scienziati della Stanford School of Medicine ha scoperto come il flusso di un certo ormone favorisc... »» 19/01/2004
Una proteina legata all'apprendimento La crescita dendritica svolge un ruolo in malattie come l'Alzheimer
Alcuni ricercatori della Rutgers University hanno scoperto un nuovo possibile obiettivo per i farmaci usati nella cura dei disturbi della memoria e dell'apprendimento, oltre che di malattie come l'Alzheimer e la sindrome... »» 19/01/2004
Tumori: unipro, con deodoranti nessun rischio al seno Deodoranti ed antitraspiranti sicuri: a sostenerlo sono i produttori che rispondono alle accuse arri
Deodoranti ed antitraspiranti sicuri: a sostenerlo sono i produttori che rispondono alle accuse arrivate da uno studio inglese che mette sul banco degli imputati questi prodotti accusati di essere una possibile causa di ... »» 16/01/2004
Ricerca: appello nobel, quella di base e' importantissima
Due Nobel uniti nell'appello in difesa della ricerca di base: Rita Levi Montalcini e l'americano Robert Horvitz lo hanno lanciato insieme oggi a Roma, nella cerimonia con cui l'universita' di Tor Vergata ha conferito la ... »» 14/01/2004
Tumori: crescita legata a gene che 'fa doppio gioco' La crescita di alcuni tumori potrebbe essere favorita da un gene 'doppiogiochista'.
La crescita di alcuni tumori potrebbe essere favorita da un gene 'doppiogiochista'. I ricercatori americani della Stanford University hanno scoperto che un gene che aiuta la guarigione delle ferite favorisce anche la cre... »» 14/01/2004
Una teoria sull'origine dell'AIDS Cellule ibride possono trasmettere all'uomo i virus degli animali
Alcuni ricercatori genomici della Mayo Clinic hanno dimostrato che il mescolamento di materiale genetico in un essere vivente può verificarsi naturalmente. Gli scienziati hanno individuato le condizioni in cui cellule di... »» 14/01/2004
Lo sviluppo degli organi asimmetrici Esperimenti con embrioni di gallina chiariscono il processo
Tutti sanno che il calcio contribuisce alla formazione delle ossa. Ora sembra che il minerale aiuti anche l'embrione a determinare la posizione del cuore. In uno studio pubblicato sul numero dell'8 gennaio della rivista ... »» 14/01/2004