Notizie di cellule
Watson e Veronesi contro i limiti alla ricerca
I limiti imposti alla ricerca sugli OGM, dettati da paure non supportate da prove scientifiche, vanno rimossi. E' questo il pensiero che i due scienziati porteranno in convegno a Venezia
Dal biologo James Watson, premiato nel 1962 con il Nobel per la Medicina grazie alla scoperta della struttura del Dna, arriva l'esortazione a non fermare la scienza per paura ed ignoranza. Lo scienziato, a Milano per... »»

Vaccini anti-HERV per eliminare l'HIV
Nelle cellule infettate da HIV si risvegliano i retrovirus endogeni HERV il cui genoma è integrato con quello dell'ospite. HIV ed HERV sono riconosciuti da differenti linfociti-T
Un nuovo potenziale obiettivo molecolare, che permetterebbe di combattere l'infezione da HIV, è stato identificato dai ricercatori dell'Università della California a San Francisco e dell'Universit... »»

Staminali: la riprogrammazione cellulare umana fa un passo avanti
L'utilizzo dei 4 fattori di trascrizione Oct3/4, Sox2, c-Myc, e Klf4, ha permesso di ottenere cellule staminali pluripotenti da fibroblasti umani
Riprogrammare cellule adulte umane in modo da farle funzionare come cellule staminali embrionali pluripotenti, è questa la scoperta, pubblicata sull'ultimo numero della rivista "Cell", fatta dal gruppo di ricerc... »»

Potenziale impennata dell'asma
Due varianti nel cluster dell'interleuchina 1 (IL-1) portano a sviluppare reazioni allergiche ed asma mediante l'aumento di eosinofili in circolo
Ricerche sembrano indicare che nei prossimi sei anni oltre la metà della popolazione europea potrebbe soffrire di una qualche forma di allergia. La velocità con cui le allergie e l'asma si stanno diffondend... »»

Riprodotta la Sma di laboratorio nelle cellule staminali
Grazie alle cellule staminali e" possibile riuscire a riprodurre una malattia in laboratorio, studiarne i vari aspetti e ipotizzare possibili terapie. E" quello che ha fatto un gruppo di ricercatori delle universita" d... »»

Watson: si deve perseverare nello studio del DNA
A 10 anni dalla scoperta della struttura del DNA i passi avanti non sono quelli attesi, ma si deve continuare per arrivare a conoscere il genoma ed eventualmente migliorare la specie
Nel 1953 Watson e Crick scoprivano la struttura a doppia elica del DNA.
Oggi, ad 81 anni, Watson è convinto che, nonostante i risultati attesi siano forse in ritardo, "Scienza è sinonimo di attesa e noi non... »»

Tre proteine per riprogrammare le cellule in fibre cardiache
L'iterazione tra Gata4, Tbx5 e Baf60c permette la ri-differenziazione di cellule mesodermiche in cellule cardiache, aprendo le porte a nuove terapie per gli infartuati
Il mix di proteine in grado di innescare il processo per riprogrammare qualsiasi cellula in cardiomiociti (cellule cardiache) è stato scoperto da due ricercatori del Gladstone Institute of Cardiovascular Disease di ... »»

Un gene estraneo che bypassa difetti mitocondriali
Protegge la "centrale energetica" della cellula dall'eccesso di radicali liberi che si formano quando le loro vie metaboliche normali sono boccate. La scoperta apre nuove prospettive terapeutiche
Dotan... »»

Tumori: una proteina inattiva il farmaco
L'antitumorale Imatinib perde di efficacia quando la proteina bersaglio muta e non si rende più disponibile per il legame col farmaco
I risultati di un recente lavoro pubblicato sul Journal of national cancer institute (JNCI) da ricercatori della Fondazione Irccs, Istituto nazionale dei tumori, fan pensare che in tempi brevi sarà possibile predire... »»

Prevenire la morte improvvisa dei giovani atleti
Una proteina mutata è l'agente eziologico della cardiomiopatia aritmogena. Svelando la presenza della proteina sarà possibile salvare i portatori occulti
Dei ricercatori padovani, diretti dal professor Gaetano Thiene, hanno messo a punto un nuovo test diagnostico per individuare la cardiomiopatia aritmogena, grazie all'identificazione di una proteina che predisporrebb... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |
174 |
175 |
176 |
177 |
178 |
179 |
180 |
181 |
182 |
183 |
184 |
185 |
186 |
187 |
188 |
189 |
190 |
191 |
192 |
193 |
194 |
195 |
196 |
197 |
198 |
199 |
200 |
201 |
202 |
203 |
204 |
205 |
206 |
207 |
208 |
209 |
210 |
211 |
212 |
213 |
214 |
215 |
216 |
217 |
218 |
219 |
220 |
221 |
222 |
223 |
224 |
225 |
226 |
227 |
228 |
229 |
230 |
231 |
232 |
233 |
234 |
235 |
236 |
237 |
238 |
239 |
240 |
241 |
242 |
243 |
244 |
245 |
246 |
247 |
248 |
249 |
250 |
251 |
252 |
253 |
254 |
255 |
256 |
257 |
258 |
259 |
260 |
261 |
262 |
263 |
264 |
265 |
266 |
267 |
268 |
269 |
270 |
271 |
272 |
273 |
274 |
275 |
276 |
277 |
278 |
279 |
280 |
281 |
282 |
283 |
284 |
285 |
286 |
287 |
288 |
289 |
290 |
291 |
292 |
293 |
294 |
295 |
296 |
297 |
298 |
299 |
300 |
301 |
302 |
303 |
304 |
305 |
306 |
307 |
308 |
309 |
310 |
311 |
312 |
313 |
314 |
315 |
316 |
317 |
318 |
319 |
320 |
321 |
322 |
323 |
324 |
325 |
326 |
327 |
328 |
329 |
330 |
331 |
332 |
333 |
334 |
335 |
336 |
337 |
338 |
339 |
340 |
341 |
342 |
343 |
344 |
345 |
346 |
347 |
348 |
349 |
350 |
351 |
352 |
353 |
354 |
355 |
356 |
357 |
358 |