Notizie di donne
Giornata mondiale dell'artrite reumatoide
Articolazioni gonfie e doloranti, rigidità mattutina prolungata, ma anche debolezza, anemia, febbre e malessere generale. Questi i sintomi dellartrite reumatoide, che colpisce circa 250mila italiani, con un ritmo di 10mi... »»

In Italia il divieto di fumare contribuisce a diminuire gli attacchi cardiaci
Secondo una ricerca condotta di recente, in seguito all'introduzione in Italia del divieto di fumare i ricoveri ospedalieri di persone di età inferiore ai 60 anni colpite da infarto hanno registrato una notevole ridu... »»

Via libera a vaccino che difende collo utero
Via libera definitivo da parte dell'Emea (Agenzia europea del farmaco) al primo vaccino che previene il cancro del collo dell'utero, le lesioni cervicali, vulvari e vaginali pre-cancerose e i condilomi genitali: ... »»

1400 geni in ovociti potenziale fonte di cellule staminali embrionali
Sono oltre 1.400 i geni completamente sconosciuti e misteriosi che si trovano nella cellula uovo: per la prima volta un gruppo di ricerca americano li ha individuati tutti e ne sta studiando la funzione. L'obiettivo ... »»

Due trapianti di staminali per battere il linfoma
Due donne sono state sottoposte con successo al trapianto di midollo osseo presso l'ospedale San Carlo di Potenza. Stanno bene e sono state gia' dimesse. Gli interventi sono avvenuti tra luglio e agosto, e' s... »»

Staminali embrionali potrebbero non distruggere l'embrione
Le prime linee di cellule staminali embrionali sono state ottenute utilizzando una tecnica che permette di prelevare le cellule senza distruggere l'embrione. Il risultato e' stato annunciato sulla rivista Nature ... »»

British Fertility Society, no a fecondazione per donne obese e over 40
Fecondazione assistita sconsigliata alla donne con problemi di peso, finché non avranno perso i chili in eccesso. E l'indicazione della British Fertility Society, che riunisce oltremanica i principali esperti del set... »»

La cultura della ricerca non lascia tempo agli scienziati per dedicarsi al pubblico
Secondo quanto rivela una recente relazione della Royal Society britannica, la tendenza a destinare periodi di tempo sempre più lunghi allo svolgimento di attività di ricerca impedisce agli scienziati di dedicarsi alla c... »»

Maggiore impegno alle accademie per coinvolgere le donne nelle scienze
Secondo quanto sostiene un gruppo creato da una serie di accademie scientifiche internazionali, la collocazione delle accademie delle scienze all'apice dell'intero sistema scientifico consente loro di affrontare ... »»

L'insonnia in menopausa
I risultati del primo ampio studio osservazionale su questo problema
Vampate di calore, cefalea, oscilllazioni del tono dell’umore e, non di rado, insonnia sono i sintomi che caratterizzano la vita di milioni di donne nel corso della menopausa. Alcuni ricercatori del Dipartimento di medic... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |