Notizie di donne
Proposta legge per aumentare donazioni cordone
Una campagna di informazione sulla possibilita' di donare il cordone ombelicale per sfruttare le cellule staminali che contiene a fini di cura e di ricerca, una migliore organizzazione delle strutture con unita' mobili p... »»

Nel 2015 una coppia europea su 3 sarà sterile
In Europa una coppia su sette si rivolge al medico per avere figli con la procreazione assistita
Fra dieci anni in Gran Bretagna e in Europa una coppia ogni tre non sarà in grado di avere figli senza ricorrere alla fecondazione assistita. A lanciare l’allarme è un esperto del settore, il professor Bill Ledger.
... »»

La nuova frontiera: clonare gli spermatozoi
Ancora una volta la Gran Bretagna si conferma all'avanguardia nella sperimentazione sulle cellule staminali embrionali, inaugurando una nuova era della bioetica. Secondo un gruppo di ricercatori dell'Università di Sheffi... »»

Premio Nobel a Veronesi
Proposto all’unanimità da due potenti associazioni scientifiche americane: ha rivoluzionato la cura
«Umberto Veronesi merita il premio Nobel». Potrebbe essere l’affermazione di una delle tante donne guarite dall’oncologo milanese. Non meraviglierebbe nessuno. A sostenerlo però è un big della chirurgia americana, Patric... »»

Aspirina agli anziani
Si discute sulla prescrizione giornaliera del farmaco agli ultracinquantenni
Uno studio pubblicato sulla rivista “British Medical Journal” (Vol. 330, pp. 1440-3), riaccende il dibattito sull’opportunità che tutte le persone sopra i cinquant’anni d... »»

Con legge 40 dimezzate le gravidanze
L'obbligo di utilizzare solo 3 ovociti imposto dalla legge sulla fecondazione artificiale ha ridotto il successo al 15-18% e risultano quindi ''sospetti'' i risultati pubblicati recentemente sulla rivista Human Reproduct... »»

Per la salute delle donnen e dei bambini che nasceranno
L’analisi pre-impianto permette di non trasmettere malattie genetiche ai figli
I difensori della legge 40 vogliono imporre, in nome della religione, inaccettabili restrizioni alla ricerca scientifica. Dire «sì» all’abrogazione delle norme formulate nel secondo quesito referendario significa offrire... »»

Congresso a Vienna, per esperti vaccino aids ancora lontano
''Nonostante venti anni di intense ricerche alle nostre spalle le speranze di trovare un vaccino contro l' Aids nel prossimo futuro sono ancora scarse'' ha detto questa mattina a Vienna Manfred Dierich, professore presso... »»

Per curare malati gravi con gli embrioni congelati
Una missione terapeutica reale: guarire patologie come Parkinson, Alzheimer e diabete giovanile
Ho chiaramente espresso il mio sì ai quattro quesiti referendari in più di un’occasione e non è una scelta solo da scienziato; è anche come cittadino che considero inumana e ingiusta la legge varata dal nostro Parlamento... »»

Il bisfenolo A favorisce i tumori del seno
I ricercatori hanno studiato gli effetti di questa sostanza sulle femmine di topo
L'esposizione a una sostanza chimica che si trova nella plastica potrebbe aumentare il rischio delle donne di sviluppare un tumore del seno. Lo suggerisce uno studio sui topi pubblicato sulla rivista "Endocrinology&... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |