Notizie di donne
Come migliorare le capacità comunicative degli scienziati
E' opinione corrente che siano necessari decenni prima che l'impatto degli investimenti nella scienza e tecnologia (S&T) per la risoluzione di problemi diventi evidente a livello di politica. Nella maggior pa... »»

Cancro seno, scoperto gene pericoloso
BARD1 è un nuovo gene coinvolto nell'aumento di rischio tumore al seno. E' stato scoperto da scienziati isclandesi, ed è stato individuato in donne europee: diventa particolarmente pericoloso quando presente in c... »»

In scadenza il Comitato Nazionale di Bioetica
Alcune questioni su cui il Cnb si è espresso: dagli embrioni alla pillola del giorno dopo, dall'eutanasia alla procreazione
Nominato dalla presidenza del Consiglio dei ministri nel 2002, e' in scadenza l'attuale Comitato nazionale di bioetica (Cnb) presieduto dal professor Francesco D'Agostino: per venerdi' 9 giugno e' inf... »»

Donne, alcol e coronarie
Quasi tutti gli studi precedenti erano stati condotti su persone di sesso maschile
È un fatto ormai ben noto che l’assunzione di una moderata quantità di alcol riduce il rischio di patologie coronariche. Quasi tutte le ricerche in questo ambito erano state condotte però su soggetti di sesso maschile: p... »»

Studio durato 35 anni rivela nuove intuizioni sull'anoressia
Ricercatori del Regno Unito, Danimarca e Australia hanno pubblicato una serie di sette nuovi articoli nella rivista "European Eating Disorders Review", dopo avere seguito pazienti affetti da anoressia nervosa e... »»

Approvata la legge sulla riproduzione medicalmente assistita in Spagna
"Garantista" e "aperta al futuro" e' la definizione data dalla ministra della Sanita' Elena Salgado alla nuova legge sulla fecondazione assistita. Il parlamento di Madrid ha approvato in via d... »»

Il valore economico della diversità di genere nella S&T
Un cambiamento culturale significativo è necessario al fine di attrarre, sviluppare ed occupare in modo paritario donne e uomini nella scienza e nella tecnologia. Tale cambiamento è tuttavia indispensabile, in ultima ana... »»

Relazione rivela una presenza crescente di donne scienziato
Restano però ancora assenti dal panorama economico
La Commissione europea ha pubblicato gli ultimi dati sulla partecipazione delle donne nella scienza, che confermano le cifre in aumento pur evidenziando la notevole sproporzione tra i sessi ancora esistente.
L... »»

Giovani e donne per migliorare il mondo della ricerca
Un mondo migliore ''e' possibile solo grazie ai giovani e nell'assoluta parita' tra uomo e donna'' . Ad affermarlo e' il Premio Nobel Rita levi Montalcini che, intervistata da Maurizio Cos... »»

Il National Cancer Institute conferma l'aspartame non pericoloso
Un recente studio epidemiologico curato dal National Cancer Institute (Nci) Usa ha confermato infatti le conclusioni raggiunte da ricerche precedenti, secondo cui non esistono legami tra consumo di aspartame e leucemie, ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |