Notizie di donne
Il 2004 porterà nuove malattie infettive
La variabilita’ dei virus e i viaggi intercontinentali favoriscono il diffondersi delle epidemie
Nel 2003 dalla Cina ci è arrivata la Sindrome respiratoria acuta grave, più nota come SARS. Dal suo presunto punto di origine nella provincia di Guangdong, il virus della SARS si è rapidamente diffuso in tutta l'Asia e n... »»

Prevenzione della senescenza
L’antinvecchiamento verrà dalle surrenali?
Molti anziani, uomini e donne, utilizzano sempre più e senza alcun controllo medico un prodotto chiamato DIEA (deidroepiandrosterone) come presunta arma contro l'invecchiamento. In Europa il suo uso è particolarmente dif... »»

Dalla Germania a Milano per sconfiggere i tumori
Thomas Schneider, esperto di biologia molecolare, è all’Ifom «Il vostro Paese è complicato, ma ci so
MILANO - A fine 2003, dopo qualche settimana di ambientamento, ha scelto Pavia come sede della quattordicesima abitazione della sua vita. A Milano, dove spera di fermarsi molto a lungo, dopo tanto girovagare per l’Europa... »»

L'estrogeno rende vulnerabili allo stress
La scoperta spiegherebbe la maggior propensione delle donne alla depressione
Secondo uno studio di ricercatori dell'Università di Yale, livelli di estrogeno elevati possono aumentare la risposta del cervello allo stress, rendendo le ... »»

Donne, nuovo test per vincere il cancro
Domani giornata europea a sostegno dell’esame Hpv: abbinato al Pap, permette di prevenire i danni al
Un nuovo test per vincere il cancro. Un altro, oltre il Pap test, per prevenire il tumore del collo dell’utero. Lo chiedono gli oncologi di tutta Europa e, con loro, i gruppi di donne che sono nati per sostenere questa n... »»

Osteoporosi, diagnosi e cura in un gene
Alox15 è il nome di un gene che permette di controllare la densità ossea nell'organismo e che è quindi strettamente connesso allo sviluppo dell'osteoporosi. La scoperta è stata effettuata, analizzando animali da laborato... »»

Una pillola per frenare le cellule colpite dal cancro
Diamo una «pillola» alle cellule del cancro e non facciamole più «figliare». «Contraccettivo» è il Taxolo, una molecola ricavata da una pianta, capace di impedire la divisione cellulare. Essa ha già dato buona prova di s... »»

La vitamina D abbassa il rischio di sclerosi multipla
Il cibo e l'esposizione alla luce solare costituiscono fattori importanti
Le donne che assumono supplementi di vitamina D hanno il 40 per cento di probabilità in meno di sviluppare la sclerosi multipla (MS) rispetto alle altre. Lo sostiene uno studio pubblicato sul numero del 13 gennaio della ... »»

Appello di 1.500 studiosi che chiedono di cambiare le norme sulla sperimentazione dei farmaci
«No alla direttiva Ue, bloccherà la ricerca sul cancro»
«Perché l’Unione Europea vuole fermare la ricerca contro il cancro?». Se lo chiedono sul sito internet “Save the european research” millecinquecento tra medici e ricercatori, che hanno lanciato un appello al Parlamento e... »»

Deodorante possibile causa per tumore al seno, studio
Nuovo studio britannico avverte di un possibile legame tra un composto chimico trovato in deodoranti
Nuovo studio britannico avverte di un possibile legame tra un composto chimico trovato in deodoranti e in altri prodotti cosmetici e il cancro al seno.
I ricercatori dell'Universita' di Reading, che hanno pubblicato... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |