Notizie di energia
  
  Protesi: una cyber mano tra due anni
	
			
              
              	 Un progetto italiano di enorme importanza
              Soltanto due anni e poi gli scienziati che vi si dedicano potranno 'dare una mano' a quanti ne avranno bisogno. La promessa è solenne, manca poco ormai, gran parte del lavoro è stato fatto nei trascorsi tre anni ... »»
			  
              
Il DNA di un mammuth estinto
	
			
              
              	 Finalmente risolta la filogenia del mammuth lanoso
              Un gruppo di scienziati ha messo insieme gran parte dei pezzi del puzzle genetico del mammuth lanoso, vissuto durante l'epoca del Pleistocene e oggi estinto. Le 5000 "lettere" di DNA decodificate rappresent... »»
			  
              
Testosterone per i pazienti di Alzheimer
	
			
              
              	 Osservato un miglioramento della qualità della vita
              Il primo studio degli effetti del testosterone sull'umore, il comportamento e la salute psichica di pazienti con il morbo di Alzheimer ha trovato miglioramenti significativi nella qualità della vita. La ricerca, cond... »»
			  
              
Sinergie tra future politiche regionali e della ricerca per sostenere l'innovazione
	
			
              Il 29 novembre il Commissario europeo per la Politica regionale Danuta Hübner è intervenuta dinanzi alla commissione del Parlamento europeo per l'industria, la ricerca e l'energia (ITRE) e ha illustrato i piani d... »»
			  
              
Una schiuma di nanotubi
	
			
              
              	 La loro elasticità non va a scapito della resistenza
              I nanotubi di carbonio hanno attratto l'attenzione dei ricercatori sin dalla loro scoperta, nel 1991, per l'impressionante combinazione di robustezza e leggerezza che offrono. Un nuovo studio, pubblicato sul nume... »»
			  
              
Sensore italiano controlla impianti by-pass
	
			
              Controllare se la circolazione sanguigna si svolge in modo corretto mentre viene impiantato un by-pass coronarico: e' possibile farlo grazie a un sensore a infrarossi messo a punto in Italia, nell'Istituto di fis... »»
			  
              
Gli USA sollecitano un partenariato più formale con l'UE sulla valutazione della ricerca
	
			
              Quando si tratta di valutare l'efficacia e l'apporto dei sistemi di ricerca e innovazione, attualmente ci troviamo ad operare in un "vuoto informativo", sostiene Bill Valdez, direttore dell'unità di... »»
			  
              
Nuova relazione tra stress e colesterolo
	
			
              
Lo stress, ma soprattutto una scarsa capacita' di dominarlo, possono far impennare i livelli di colesterolo.
Lo rivela un'indagine su 199 individui sani pubblicata sulla rivista Health Psychology.
Gli... »»
			  
              
Radioterapia 4D per curare cancro
	
			
              Una radioterapia a quattro dimensioni (le tre dello spazio e quella temporale) in grado di colpire il tumore con estrema precisione, tenendo conto del movimento degli organi dovuto al respiro e permettendo cosi' di c... »»
			  
              
In condizioni estreme sviluppano capacità di difesa da cancro e vecchiaia
	
			
              
              	 I ricercatori: "Crediamo di poterlo riprodurre in altri organismi"
              Aumentare l'aspettativa di vita, diminuire i danni provocati dall'invecchiamento e proteggerci dal cancro. Si spera un domani di raggiungere questi obiettivi negli uomini, oggi è possibile riuscirci negli organis... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 |