Notizie di energia
  
  Organi sensoriali, costi energetici e pressione evolutiva
	
			
              
              	 La storia evolutiva del sistema nervoso in specie diverse è determinata dal rapporto costi/benefici in relazione al relae utilizzo dei sensi
              Uno studio svolto da Simon Laughlin e colleghi dell'Università di Cambridge ha misurato il rapporto fra prestazioni e costi energetici dei segnali elettrici generati da singoli fotorecettori in diverse specie di mosc... »»
			  
              
CER: un'idea al passo coi tempi
	
			
              
Non è errato affermare che è altamente improbabile partecipare a una conferenza sulla ricerca senza ascoltare alcuna rimostranza sulla politica o sulle priorità in tema di ricerca. Eppure è esattamente quello che è suc... »»
			  
              
In Italia il numero dei ricercatori è sempre più basso: 3 ogni 1000 occupati
	
			
              
              	 Non sono positive le notizie che arrivano da un nuovo rapporto su scienza e società di Observanet
              Brutte notizie arrivano da il rapporto 2007 dell’Annuario Scienza e società pubblicato dall’associazione Observa con il sostegno della Compagnia di San Paolo: in Italia il numero dei ricercatori continua a diminuire. Att... »»
			  
              
In Giappone impianto per la produzione di etanolo per carburanti con batteri ogm
	
			
              
              	 L'additivo ecologico sarà prodotto da biomassa legnosa, l'impianto produrrà fino a 2.000 tep/anno
              La società giapponese Marubeni Corporation ha avviato la produzione di etanolo tramite l'utilizzo di batteri ogm.
L'etanolo è un alcool di origine vegetale che viene usato come componente per i carburanti a ... »»
			  
              
Scoperto nei topi il meccanismo che protegge dai tumori
	
			
              
              	 Ma se si spegne quel gene, la vita si prolunga
              I mitocondri, la centrale energetica delle nostre cellule, rappresentano il primo esempio di integrazione di successo. Questi organelli originano da batteri, che si sono inseriti all'interno delle cellule primordiali... »»
			  
              
Blair apre alla sperimentazione genetica sugli embrioni umani
	
			
              Con la leggerezza di chi sta per affidare il giudizio sul suo operato alla storia e non più agli elettori, il premier inglese Tony Blair si diverte a spiazzare.
La sua ultima incarnazione: «mr. Frankenstein». Almeno... »»
			  
              
Alcuni ricercatori individuano una molecola che protegge il fegato dal cancro
	
			
              Un'équipe europea di ricercatori ha individuato un percorso molecolare che protegge il fegato dall'epatite e dal cancro.
Il lavoro, finanziato in parte a titolo dell'area tematica prioritaria «Scie... »»
			  
              
Osservati in diretta i danni che i raggi Uv provocano al DNA
	
			
              
              	 Individuata la serie di reazioni che causa i danni alla molecola di DNA, basta solo un picosecondo
              I ricercatori della Ohio State University e della Ludwig Maximilians University di Monaco, in Germania hanno osservato, per la prima volta e in diretta il DNA mentre veniva danneggiato dai raggi ultravioletti. Grazie all... »»
			  
              
Scoperto il meccanismo dell'invecchiamento cellulare
	
			
              
              	 Importante traguardo per futura messa a punto di terapia contro malattie dell'invecchiamento e tumori
              Su Science sono stati pubblicati i risultati di un lavoro italiano coordinato da Rosario Rizzuto, biologo cellulare dell'Università di Ferrara e finanziato dall'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AI... »»
			  
              
La Cina prima nel mondo negli investimenti per la ricerca
	
			
              
              	 Dopo la Cina, Stati Uniti e solo terza l'Europa
              La Cina nel 2006 ha speso 300 miliardi di yuan (circa 38,58 miliardi di dollari) per la ricerca e lo sviluppo, con un aumento del 22%. 
Durante una conferenza a Pechino, il ministro per le Scienze e tecnologia, Xu G... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 |