Notizie di energia
  
  In crescita la domanda di biocarburanti
	
			
              
              	 Nel 2020 la richiesta prevista in Italia di biodiesel e bioetanolo sarà di 6 milioni di tonnellate.  Germania e Francia avanti nella ricerca per biocarburanti da coltivazione di micro alghe
              La domanda di biodiesel e bioetanolo in Italia sarà pari a 6 milioni di tonnellate nel 2020, il 12% del fabbisogno totale stimato per i 27 Paesi dell'UE. Si prevede inoltre che il grado di attrattività del ... »»
			  
              
Una proteina responsabile di diabete e obesità
	
			
              
              	 Sembra essere l'eccesso delle proteina Txnip nell'ipotalamo a scatenare alcuni meccanismi che inducono l'organismo a bruciare meno grassi causando così l'insorgere di obesità
              
Alla Yeshiva University di New York uno studio condotto su topi obesi e diabetici, di tipo 2, ha permesso di scoprire che una smisurata quantità di cibo provoca un eccedenza di Txnip, proteina che interagisce con le ce... »»
			  
              
Batteriofago M13 aumenta l'efficienza del fotovoltaico
	
			
              
              	 Il virus M13 modificato geneticamente riesce a isolare le due componenti dei nanotubi delle celle fotovoltaiche aumentando quasi del 10% la produzione di energia
              
Gli scienziati del MIT hanno scoperto che utilizzando un virus, l'M13 che è solito infettare i batteri, si può controllare l'assemblamento dei nanotubi sulla superficie di una cella fotovoltaica. I nanotubi di ... »»
			  
              
La struttura chimica dei fossili
	
			
              
              	 Un team di scienziati provenienti da Regno Unito e Stati Uniti è riuscito a scoprire la struttura chimica di antichi fossili con un potente microscopio
              Un team di scienziati provenienti da Regno Unito e Stati Uniti è riuscito a scoprire la struttura chimica di antichi fossili con un potente microscopio. Gli scienziati hanno scoperto che anche i fossili risalenti al... »»
			  
              
Il genoma degli oranghi e l'evoluzione umana
	
			
              
              	 Decodificato il genoma del primate: indizi interessanti sull'evoluzione degli ominidi, in particolare sulla percezione visiva ed il metabolismo dei glicolipidi
              Per la prima volta in assoluto, un consorzio internazionale di scienziati, finanziato dall'UE, è riuscito nell'impresa di decodificare il genoma degli oranghi. La ricerca, pubblicata nella rivista Nature, mo... »»
			  
              
Come arrestare il suicidio dei neuroni
	
			
              
              	 Uno studio dell'Istituto Telethon Dulbecco condotto a Padova suggerisce come evitare la morte delle cellule nervose nella corea di Huntington, grave malattia neurodegenerativa
              Nuova luce sui meccanismi che portano alla morte le cellule nervose nei pazienti affetti da corea di Huntington: a dimostrarlo sulle pagine di EMBO Molecular Medicine* è Luca Scorrano, ricercatore dell'Istituto ... »»
			  
              
Nuove informazioni sull'orologio biologico delle piante
	
			
              
              	 Gli orologi biologici delle piante le aiutino a reagire ai cambiamenti legati all'alba e al tramonto nonché alla durata del giorno
              Alcuni scienziati hanno rivelato come gli orologi biologici delle piante le aiutino a reagire ai cambiamenti legati all'alba e al tramonto nonché alla durata del giorno. Questi risultati hanno gettato nuova luce... »»
			  
              
Problemi di salute se le cellule adipose raggiungono il limite
	
			
              
              	 Le cellule adipose delle persone obese sembrano avere un limite relativo alla quantità di grasso che sono in grado di immagazzinare
              Secondo una nuova ricerca in parte finanziata dall'UE, le cellule adipose delle persone obese sembrano avere un limite relativo alla quantità di grasso che sono in grado di immagazzinare. Una volta raggiunto que... »»
			  
              
Sulla strada verso la sostenibilità
	
			
              
              	 Identificate cinque "Grandi sfide" che la comunità della ricerca deve affrontare se vuole aiutare il mondo ad avanzare nel percorso verso la sostenibilità
              Gli scienziati hanno identificato cinque "Grandi sfide" che la comunità della ricerca deve affrontare se vuole aiutare il mondo ad avanzare nel percorso verso la sostenibilità. Le sfide riguardano la delicata q... »»
			  
              
L'evoluzione eucatiota dipende dai mitocondri
	
			
              
              	 L'energia è essenziale, persino nel regno delle invenzioni evolutive: anche gli alieni avrebbero bisogno dei mitocondri
              Ricercatori in Germania e Regno Unito hanno presentato una teoria completamente nuova per l'evoluzione della vita complessa, suggerendo che essa dipenda dai mitocondri, le piccoli centrali energetiche che si trovano ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 |