Notizie di energia
  
  Risparmiare acqua ed energia partendo dalle radici
	
			
              
              	 Ricerca sulle cellule staminali vegetali senza ricorrere agli OGM
              Studiando quello che avviene durante la crescita della radice di una pianta modello, Arabidopsis thaliana, sono stati scoperti alcuni fondamentali meccanismi molecolari attraverso i quali le cellule staminali vegetali da... »»
			  
              
Aperto il Salone europeo della ricerca e dell'innovazione
	
			
              Il ministro francese dell'Istruzione superiore e della ricerca ha aperto la terza edizione del Salone europeo della ricerca e dell'innovazione esortando università e settore privato a rafforzare la loro coll... »»
			  
              
Ricerca sull'affidabilità degli assoni nella trasmissione delle informazioni
	
			
              
              	 La conduzione lungo gli assoni è influenzata dal rumore di canale che degrada l'informazione
              I ricercatori Aldo Faisal e Simon Laughlin, dell'Università di Cambridge, hanno analizzato l'affidabilità degli assoni nella trasmissione delle informazioni e i risultati mostrano che l'effetto del ... »»
			  
              
Progetto UE propone la fitoterapia per gli animali da cortile
	
			
              Grazie ad una ricerca condotta da REPLACE, un progetto finanziato dall'UE, nell'alimentazione di maiali, pollame e pesci in Europa potrebbero essere presto introdotte alternative naturali agli antibiotici aggiunt... »»
			  
              
Firmato accordo Piemonte-Emilia Romagna-Lombardia sulla ricerca
	
			
              
              	 L'obbiettivo è quello di condividere le conoscenze per diventare competitivi in Europa e attirare investimenti stranieri 
              A Piacenza nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese, tre Regioni hanno firmato un'intesa di durata trienneale sulla ricerca: si tratta di Piemonte, Emilia-Romagna e Lombardia. 
I Presidenti delle 3 regioni Merced... »»
			  
              
Una mutazione del DNA mitocondriale alla base del cancro alla tiroide
	
			
              
              	 La scoperta riguarda anche altri tipi di tumore ed è molto importante per lo sviluppo di sistemi diagnostici e terapeutici
              
Una ricerca svolta nei laboratori dell'Università di Bologna e diretta dal professor Giovanni Romeo, per la prima volta, ha permesso di mettere in relazione una mutazione genetica cellulare con lo sviluppo di un ca... »»
			  
              
Aumentano le imprese spin-off delle università
	
			
              
              	 Negli ultimi 4 anni sono nate 257 imprese ma rimane il problema dei capitali e dello sviluppo a livello internazionale
              Da un'indagine condotta dall'Ipi (Istituto per la promozione industriale) sul fenomeno degli spin-off della ricerca pubblica, emerge che i laboratori universitari entrano sempre di più in relazione con le es... »»
			  
              
A Padova il Nobel per la fisica Steven Weinberg
	
			
              
              	 Lo scienziato riceverà la cittadinanza onoraria e si incontrerà con la città al Palazzo della Ragione
              
Ogni anno l’Amministrazione comunale invita a Padova uno scienziato di fama internazionale nel campo dell’astrofisica per conferirgli la cittadinanza onoraria, nell’ambito di una cerimonia pubblica che si tiene nel pre... »»
			  
              
Creato un nanogeneratore che sfrutta l'energia dispersa nell'ambiente
	
			
              
              	 Ruscirà a produrre 4 watt per centimetro cubo e potrà alimentare,ad esempio, applicazioni nanometriche in biomedicina
              E' stato creato un prototipo di generatore su scala nanometrica di corrente elettrica continua. Gli autori di questa creazione sono i ricercatori del Politecnico della Georgia, diretti da Zhong Lin Wang. Questo gener... »»
			  
              
Ottenute immagini 3D ad alta definizione di una cellula eucariota
	
			
              
              	 Le immagini permettono di osservare tutte le strutture nei minimi dettagli e ha svelato dei dettagli strutturali e funzionali
              I ricercatori dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) e dell'Università del Colorado a Boulder hanno ottenuto le prime immagini tridimensionali di una cellule eucariota completa e con una risoluzione che p... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 |