»»
			  
              
Nuova ricerca riscrive le leggi sul patrimonio genetico
	
			
              Ricercatori francesi hanno scoperto che l'RNA, cugino del più famoso DNA, ha un proprio ruolo nel trasferimento delle informazioni genetiche, stravolgendo così completamente il nostro modo di pensare sul patrimonio g... »»
			  
              
Le staminali delle piume
	
			
              
              	 Lo studio potrebbe fornire indizi sulla rigenerazione degli organi umani
              Per la prima volta alcuni ricercatori hanno visualizzato e analizzato le cellule staminali che producono le piume degli uccelli. Lo studio, pubblicato sul numero del 15 dicembre della rivista "Nature", potrebbe... »»
			  
              
L'UE finanzia un progetto di ricerca su chimere e ibridi
	
			
              CHIMBRIDS, un nuovo progetto finanziato dall'Unione europea, è stato istituito al fine di analizzare le problematiche scientifiche, etiche, filosofiche e giuridiche sollevate dall'utilizzo di chimere e ibridi nel... »»
			  
              
Dagli alberi genealogici alle reti "scale-free": una nuova visione dell'evoluzione batterica
	
			
              Ricercatori dell'Istituto europeo di bioinformatica (EBI) hanno scoperto un nuovo modello delle relazioni genetiche microbiche, che cambia il punto di vista convenzionale su quattro milioni di anni di evoluzione batteric... »»
			  
              
La clonazione può salvare i topi sterili
	
			
              
              	Generata la progenie di un topo mutante non fertile
              Usando una tecnica di clonazione, un gruppo di scienziati giapponesi ha trovato il modo di far uscire i topi mutanti dal vicolo cieco della sterilità. Nel campo della ricerca genetica, infatti, la sterilità è un problema... »»
			  
              
Radiazioni e leucemia infantile
	
			
              
              	L'esposizione incrementa il tasso di mutazione nella linea germinale
              
Da tempo è noto che le radiazioni ionizzanti possono causare la leucemia nei bambini esposti. Ma una nuova ricerca, pres... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 |