Notizie di test
Cellule staminali leucemiche: si riproducono lentamente per diventare immortali
Gli oncogeni come p21 impediscono alle staminali di invecchiare, mantenendo intatta la loro capacità di formare nuovo tessuto tumorale
Già sapevamo che, a differenza delle normali cellule staminali dei tessuti, che invecchiano e muoiono, le cellule staminali del cancro sono immortali e mantengono indefinitamente la loro capacità d'automant... »»

Un cerotto per il cuore
Grazie ad una impalcatura di tessuto biotech seminato di cellule staminali cardiache sarà possibile riparare le lesioni infartuali
Gli scienziati del prestigioso Massachusetts Institute of Technology di Boston (Mit) hanno creato un tessuto biodegradabile che sarà utile per riparare il cuore colpito da infarto o per curare malformazioni congenit... »»

Parlare col cervello ed un sintetizzatore
Un elettrodo impiantato della corteccia capta il pensiero e lo invia a un sintetizzatore che elabora la parola. Una speranza per chi non è in grado di comunicare
I ricercatori statunitensi guidati dal professor Frank Guenther dei laboratori della Boston University sono riusciti, grazie a un elettrodo impiantato nel cervello di un paziente, e aiutati da uno speciale sintetizzatore... »»

Trapianto con staminali per evitare il rigetto
La realizzazione di un costrutto ingegnerizzato in vitro permette di realizzare trapianti con tessuti analoghi a quelli del paziente
In Giugno a Barcellona si è svolto il primo intervento di trapianto di un organo innestato con cellule staminali della ricevente per evitare il rigetto. L'intervento è stato eseguito su una donna di 30 anni... »»

Umberto Veronesi: si' all'obiezione di coscienza sul testamento biologico
Il Corriere della Sera annuncia in prima pagina la "nuova linea" del senatore Umberto Veronesi sul testamento biologico. L' oncologo ha infatti firmato un disegno di legge che prevede l' obiezione di co... »»

Conservare la fertilità dopo la chemioterapia, una nuova tecnica
Grazie alla crioconservazione di ovociti e tessuto ovarico sarà possibile ripristinare la funzione gametogenetica delle donne colpite da tumore
Nell'ambito del convegno "PMA-Procreazione medicalmente assistita: nuove strategie", organizzato dal ginecologo Raffaele Ferraro, direttore sanitario del Centro Genesis, tenutosi a Caserta, si è discusso di crio... »»

Staminali embrionali da testicoli adulti
Nei testicoli dell'uomo risiedono cellule staminali multipotenti facilmente isolabili. La ricerca promette bene
Questa settimana sulla rivista Nature è comparso un articolo riguardante il lavoro dell'equipe di Thomas Skutella dell'Università di Tubingen in Germania, che per la prima volta avanza l'ipotesi che... »»

Analisi del sangue per la Sindrome di Down
Da Stanford arriva un nuovo test che grazie alla sua sicurezza, velocità di risposta, precocità, soppianterà l'amniocentesi
Un gruppo di ricercatori californiani della Stanford University ha messo a punto un nuovo test che permetterà di diagnosticare la Sindrome di Down mediante l'analisi di un campione di sangue materno, senza ricor... »»

Nuovo test per il cancro alla prostata
Un prelievo di sangue e 10 minuti di attesa son tutto cio che occorre al nuovo test per misurare i livelli di PSA, indicatore di lesione prostatica
Un nuovo test in grado di predire il rischio individuale di sviluppare il cancro alla prostata è stato lanciato nel Regno Unito.
Il test, chiamato "PSAWatch", consiste in un esame del sangue grazie al quale ... »»

Estratto DNA da un marsupiale estinto
Il gene Col2a1 estratto da un esemplare conservato di Tilacino ha mostrato di possedere le stesse capacità dell'analogo murino
Il Tilacino (Thylacinus cynocephalus), un marsupiale noto anche come lupo o tigre della Tasmania, ha una particolarità: è estinto dal 1936, quando morì l'ultimo esemplare vivente nello zoo di Hobart, ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61
Pagine archivio: