Notizie di  SER
Evento: Informazione e teletrasporto quantistico
	
			
              
              	Incontro parte delle conferenze "Seralmente" a cura del corso serale dell'ITI Majorana di Grugliasco
              Dott. Marco Genovese
Responsabile programma ricerca di Ottica Quantistica, INRIM di Torino. Membro del Consiglio Scientifico dell'INRIM.
Aprono la conferenza:
Dott. Orlando Perera, giornalista cultur... »»
			  
              
Evento: La complessità dei sistemi viventi a dieci anni dal Progetto  ...
	
			
              
              	Incontro parte delle conferenze "Seralmente" a cura del corso serale dell'ITI Majorana di Grugliasco
              Relatore:
Prof. Michele Caselle, Professore Ordinario Dipartimento di Fisica Università di Torino e Coordinatore del dottorato in Sistemi Complessi per le Scienze della Vita
Aprono la conferenza:
Prof. M... »»
			  
              
Un algoritmo online per la terapia personalizzata del diabete mellito
	
			
              
              	 Sul sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco è disponibile un nuovo servizio per definire l'obbiettivo glicemico e orientare la terapia per il trattamento del T2DM 
              L'Agenzia del Farmaco ha realizzato un algoritmo che viene in aiuto per la gestione dl diabete mellito di tipo 2 (T2DM). 
Grazie a questo nuovo servizio ad accesso libero, si è in grado di definire il percor... »»
			  
              
Evento: Ogm: la bufala è servità!
	
			
              
              	Incontro facente parte della Rassegna di aperitivi scientifici "Café Scientifique" in cui ricercatori presentano al pubblico le loro ricerche in un contesto del tutto informale.
              Il genetista Mauro Mandrioli (Università di Modena e Reggio Emilia) in Ogm: la bufala è servità! ci guiderà nell'intricato dibattito a proposito degli organismi geneticamente modificati
Ogni Café si aprirà c... »»
			  
              
Addio al petrolio grazie ad E. coli
	
			
              
              	 Grazie all'inserimento di cinque geni nel genoma batterico si modifica il metabolismo ottenendo come metabolita il propano, da convertire in GPL come sostituto alla benzina 
              Secondo una ricerca condotta dall'Imperial College di Londra, E. coli può essere modificato in modo da cambiare il suo metabolismo per fargli produrre propano a partire da glucosio. In questo modo si potrebbe av... »»
			  
              
Realizzata una pelle artificiale sensibile a pressione calore e umidità
	
			
              
              	 Silicone, nanofilamenti elettrici e capacitori permettono di avere un materiale che un giorno potrà essere usato come protesi 
              Una pelle sintetica sviluppata dai ricercatori in Corea del Sud ha capacità utili per realizzare un giorno mani prostetiche robotiche.
Il materiale realizzato è in grado di unire la capacità di sentire... »»
			  
              
Giù le mani dal Servizio sanitario nazionale
	
			
              
              	 Secondo quasi 9 italiani su 10 il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) è ritenuto fondamentale per la salute ed il benessere di tutti
              
Nonostante i suoi difetti, infatti, l'86,7% degli italiani ritiene il SSN fondamentale per garantire salute e benessere a tutti. E' quanto emerge dal 48esimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese 2... »»
			  
              
Scoperto un possibile target contro l'ipertensione
	
			
              
              	 Il fattore di crescita PlGF sembra essere un elemento che lega l'ipertensione con il sistema immunitario ed è associato agli effetti cardiovascolari della pressione alta 
              Un nuovo meccanismo molecolare coinvolto nell'ipertensione arteriosa è stato scoperto dai ricercatori del Dipartimento di Angiocardioneurologia dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Pubblicato sul prest... »»
			  
              
Scegli le foto del Calendario dei Ricercatori 2015
	
			
              
              	 Siete tutti invitati nel indicare le vostre foto preferite, per vederle inserite nella nona edizione del Calendario realizzato da MolecularLab
              
Una edizione che ha visto una grande partecipazione, quest'anno sono state infatti raccolte un numero di foto sufficienti per realizzare ben cinque calendari!
Nel nono calendario in fase di realizzazione su Mo... »»
			  
              
Evento: Innovazione e Sostenibilità delle Politiche Farmaceutiche: Quale  ...
	
			
              
              	Il  Convegno  Nazionale  SIFEIT,  vuole  essere  un’occasione  di  incontro  e  di  dibattito,  fra  i rappresentanti    del  mondo  accademico,  istituzionale,  industriale  e  scientifico,  sui  tem
              Verranno  affrontate  alcune  tematiche  di  grande  interesse,  in  particolare  il  trattamento  delle patologie oncologiche e dell'HCV, in quanto tali ambiti, oltre ad essere di  attualità, rappresentano, per il n... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: