Notizie di  SER
No del Parlamento Europeo alla liberalizzazione dei servizi medico-sanitari
	
			
              
              	 Esclusi i servizi sanitari e farmaceutici dalla Direttiva sulla liberalizzazione in virtù del principio di sussidiarietà
              A Strasburgo, con 574 voti contro 54, il Parlamento Europeo ha confermato l'esclusione dei servizi sanitari e farmaceutici dalla Direttiva europea sulla liberalizzazione dei servizi. 
Le Istituzioni dell'Unio... »»
			  
              
Sequenziato il genoma della zanzara A. aegypti
	
			
              
              	 E' il vettore della febbre gialla e della dengue e conoscere il suo genoma servirà per mettere a punto strategie di profilassi
              
E' stato completato il sequenziamento del genoma della zanzara Aedes aegypti, vettore della febbre gialla. Il lavoro è stato compiuto da un gruppo di ricercatori americani guidati da Vishvanath Nene e David Severso... »»
			  
              
Sotto accusa alcuni additivi alimentari
	
			
              
              	 Si tratta di alcuni coloranti che causerebbero alcuni disturbi e di un conservante che sembra causare danni al DNA
              Nuovi allarmi sul fronte degli additivi alimentari: coloranti e conservanti. Secondo uno studio britannico, un conservante comunemente usato nella produzione di bibite (come Pepsi, Sprite e Fanta) potrebbe alterare parti... »»
			  
              
Scoperto un pianeta extrasolare abitabile
	
			
              
              	 Orbita intorno ad una nana rossa, è più grande della Terra e secondo le stime potrebbe esserci acqua allo stato liquido
              
E' stato scoperto un pianeta extrasolare con caratteristiche abitabili e sembra che la sua superficie possa contenere acqua allo stato liquido. Si tratta del pianeta più simile alla Terra mai scoperto ed è un esopi... »»
			  
              
La chitina sembra essere un allergene
	
			
              
              	 La chitina provoca risposte allergiche e infiammatorie nei polmoni dei topi, ora è necessario confermare i risultati sull'uomo
              Secondo una ricerca dell'Università della California San Francisco (UCSF) la chitina avrebbe un ruolo nell'insorgenza nell'uomo di reazioni allergiche e dell'asma. La chitina è un composto molto... »»
			  
              
Creato un microscopio laser multifotone per la diagnosi dei tumori cutanei
	
			
              
              	 Delle proteine presenti in cellule tumorali riflettono questa particolare luce laser e rendono le cellule malate fluorescenti
              
Il 21 maggio a Firenze nell'Auditorium di via Folco Portinari si terrà la giornata ''Liberi di ricercare'' promossa della Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Durante questa giornata saran... »»
			  
              
Il rotavirus può essere presente anche nel sangue
	
			
              
              	 Nonostante di solito attacchi cellule dell'intestino, si ritrova spesso anche nel sangue anche quando non è presente diarrea
              
Con uno studio svolto in Texas da Margaret Conner e colleghi del Baylor College of Medicine di Houston, si è scoperto che anche nel sangue può essere presente il rotavirus. 
Il rotavirus è l'agente patogeno ch... »»
			  
              
Aperta la prima banca privata del cordone a San Marino
	
			
              
              	 Le sacche di staminali saranno conservate fino a 20 anni a -190°C e con un costo di 2.000 mila euro
              A Falciano (San Marino) si è svolto un convegno dal titolo 'Staminali… queste amiche sconosciute. Lo stato dell’arte della ricerca, le applicazioni cliniche, il futuro, tra scienza, bioetica e sociale' durante il... »»
			  
              
Modificazioni cerebrali anticipano in media di 4 anni lo sviluppo dell'Alzheimer
	
			
              
              	 Già anni prima si osserva una perdita di materia grigia in aree fondamentali per la memoria
              Da una ricerca svolta da un team di neuroscienziati dell'Università del Kentucky, emerge che le persone che sviluppano una forma di demenza o il morbo di Alzheimer, subiscono delle alterazioni nella struttura ce... »»
			  
              
Sì di Livia Turco alla conservazione del cordone ombelicale
	
			
              
              	 La nuova ordinanza prevede la conservazione di una parte del cordone ad uso autologo e una parte per uso allogenico
              Livia Turco, ministro della Salute, ha firmato un'ordinanza che riguarda "misure urgenti sulle cellule staminali da cordone ombelicale". Con questa, per la prima volta in Italia, verrà affrontata la questione de... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: