Notizie di  SER
Le malattie cerebrali potrebbero essere trasmesse dalla chirurgia
	
			
              
              	 Alcuni scienziati hanno scoperto che la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MJC) si può trasmettere durante gli interventi di chirurgia generale
              Alcuni scienziati hanno scoperto che la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MJC) si può trasmettere durante gli interventi di chirurgia generale. Il team finanziato dall'UE crede che questa malattia letale del cervel... »»
			  
              
Un nuovo RSS per le notizie per nuovi servizi
	
			
              
              	 Cambia il Feed RSS delle news, per contenuti e servizi migliori:
http://feeds.feedburner.com/molecularlab/news
              
Non si fermano gli aggiornamenti al sito, e per offrire servizi migliori cambia l'RSS della sezione delle news: il nuovo indirizzo è 
Osservato il movimento di elettroni in una molecola
	
			
              Alcuni fisici in Europa sono riusciti a scorgere il movimento degli elettroni nelle molecole, offrendo un grande vantaggio al mondo della ricerca. Sapere come gli elettroni si muovono all'interno delle molecole facil... »»
			  
              
Tecniche chirurgiche innovative per la scoliosi
	
			
              
              	 Con le recenti tecniche chirurgiche, nell'arco di 1 settimana il paziente può essere dimesso, senza il sostegno di busti ortopedici per la colonna vertebrale
              L'Ospedale Ulss n.4 "Alto Vicentino" di Schio si conferma polo d'eccellenza per il Nord Italia nel trattamento delle patologie della colonna vertebrale. Presso l'ambulatorio dell'Unità Operativa di O... »»
			  
              
Reintrodurre i giovani nella scienza
	
			
              
              	 Progetto YOSCIWEB per capire ciò che rende la scienza attraente per i giovani e quali strumenti Internet possono essere utilizzati per renderla più attraente
              
Sappiamo tutti che i giovani amano i gadget e la tecnologia, perché allora sempre meno giovani uomini e donne scelgono le materie scientifiche e di perseguire una carriera scientifica? Lo scopo del progetto YOSCIWEB (&... »»
			  
              
Dalle cellule staminali del grasso una nuova vita per le ossa
	
			
              
              	 Swiss Stem Cells Bank sta operando sulla conservazione delle staminali ottenute dal grasso e sulle metodiche per far sviluppare queste staminali in modo che possano diventare tessuto osseo
              La SSCB -Swiss Stem Cells Bank, la banca svizzera delle cellule staminali sta sviluppando un importante progetto di ricerca per la rigenerazione del tessuto osseo. Un ambito particolarmente problematico perché, come... »»
			  
              
Quando i lieviti decidono di accoppiarsi
	
			
              
              	 Il team ha scoperto che affinché sia avviato il processo di accoppiamento, il feromone deve essere ad una concentrazione critica intorno alla cellula di lievito
              Uomini e donne di solito capiscono rapidamente dopo il loro incontro se sono attratti l'uno dall'altro, e sembra che il lievito funzioni spesso allo stesso modo. Un nuovo studio condotto da ricercatori canadesi e... »»
			  
              
La corsa alla pubblicazione mette a repentaglio il livello qualitativo della ricerca
	
			
              
              	 Analizzando più di 1.300 articoli è stato  rilevato che tendono ad essere più positivi i risultati degli esperimenti dove  i ricercatori pubblicano con maggior frequenza
              Una nuova ricerca dell'UE dimostra che la crescente pressione esercitata sui ricercatori di pubblicare risultati autorevoli, potrebbe avere effetti negativi sulla qualità della ricerca scientifica. Il lavoro ... »»
			  
              
Insulina da staminali del pancreas
	
			
              
              	 Un'equipe di medici turchi ha annunciato di essere riuscita a creare una cellula che produce insulina
              Nell'ambito di una ricerca sulle cellule staminali, un'equipe di medici turchi ha annunciato di essere riuscita a creare una cellula che produce insulina e che, a loro parere, potrebbe essere di grande aiuto per ... »»
			  
              
Allarme europeo sul futuro delle specie animali
	
			
              
              	 Pubblicata la nuova Lista rossa europea, una rassegna dello stato di conservazione di circa 6.000 specie europee,  i risultati non sono confortanti
              È appena stata pubblicata la nuova Lista rossa europea, una rassegna dello stato di conservazione di circa 6.000 specie europee, e i risultati non sono confortanti. I dati, che sono compilati grazie al sostegno dei ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: