Notizie di  SER
Conservare il cordone ombelicale all'estero costa da 1.500 a 3.000 euro
	
			
              
              	 Nel 2006 si sono rivolte all'estero oltre 1.500 donne ma gli scienziati hanno dubbi sull'utilità della conservazione privata
              In occasione della Conferenza internazionale sulle cellule staminali da cordone ombelicale in corso a Roma, sono emersi i dati sul numero di donne italiane che si rivolge all'estero per la conservazione del cordone o... »»
			  
              
Presto in Italia il Sì alla conservazione del cordone ombelicale per uso autologo
	
			
              
              	 Il cordone sarà conservato in centri pubblici e forse sarà richiesto un contributo in base al reddito
              Tra poco scadrà l'ordinanza ministeriale che vienta in Italia la conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale per uso autologo. Fino ad ora la conservazione del cordone per uso terapeutico era co... »»
			  
              
Nata in Italia la prima Consulta di bioetica dedicata alle cure palliative
	
			
              
              	 Promossa da SICP, la sua sede è a Caserta ed è formata da un gruppo di lavoro interdisciplinare
              E' nata in Italia la prima Consulta di Bioetica dedicata alle Cure palliative nell'ambito delle attività scientifiche della sezione della regione Campania della Società Italiana di Cure Palliative (SICP). Ha sede... »»
			  
              
I Radicali chiedono il sì alla conservazione del cordone ombelicale per uso autologo
	
			
              
              	 I radicali chiedono al Min. Turco di modificare l'ordinanza che costringe molti a rivolgersi a banche private estere
              Nel corso dell'incontro tenutosi alla sala stampa della Camera dei Deputati, dal titolo "Conservare le cellule staminali del cordone ombelicale in Italia", Rita Bernardini, Segretaria Radicali Italiani ha d... »»
			  
              
Ospedali telematici: la richiesta di servizi IT spinge il mercato
	
			
              
              	 Le soluzioni informatiche offrono riduzione dei costi e un’assistenza migliore
              
Crescono i sistemi informatici negli ospedali in Europa e il mercato legato alla salute e alla sanita’ assiste a una crescita impressionante, influenzato da fattori positivi quali, primo fra tutti, sviluppo e applicazi... »»
			  
              
L'evoluzione non contrasta il cancro?
	
			
              
              	 La selezione naturale non ha eliminato la malattia ma ha conservato e favorito alcuni geni che la rendono più aggressiva
              Il cancro non è stato eliminato dalla selezione naturale, anzi alcuni geni che lo rendono più aggressivo, sono stati conservati nel tempo o favoriti dalla selezione naturale. 
La selezione naturale non ha grandi cap... »»
			  
              
Ottenute immagini 3D ad alta definizione di una cellula eucariota
	
			
              
              	 Le immagini permettono di osservare tutte le strutture nei minimi dettagli e ha svelato dei dettagli strutturali e funzionali
              I ricercatori dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) e dell'Università del Colorado a Boulder hanno ottenuto le prime immagini tridimensionali di una cellule eucariota completa e con una risoluzione che p... »»
			  
              
Un batterio presente nello sporco ha proprietà anti-depressive
	
			
              
              	 Il Mycobacterium vaccae stimola il sistema immunitario e attiva nel cervello un gruppo di neuroni che producono serotonina
              Un batterio presente nel terreno e in generale nello sporco, il Mycobacterium vaccae, ha dimostrato possedere proprietà antidepressive al pari di farmaci usati per tale patologia. 
La scoperta è stata fatta da ricer... »»
			  
              
Scoperto gene per la diagnosi precoce dei tumori di origine epiteliale
	
			
              
              	 La proteina hMena e la sua variante hMena+11a sono iperespresse solo nei tumori di origine epiteliale e potrebbero essere usate nella diagnosi precoce
              E' stata scoperta una proteina (hMena) e una sua variante presente solo nei tumori di origine epiteliale. La scoperta è stata fatta presso il laboratorio di Immunologia e di Chemioterapia dell'Istituto Nazionale ... »»
			  
              
Staminali per ricostruire legamenti, cartilagini e muscoli danneggiati
	
			
              
              	 Potrebbe essere la nuova frontiera della medicina sportiva e potrebbe diventare il doping del futuro
              Scott Rodeo, ricercatore dell'Hospital for Special Surgery di Manhattan nonchè ex medico della squadra olimpionica americana, ha sperimentato con successo sui topi la ricostruzione dei legamenti crociati del ginocchi... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: