Notizie di  SER
In Italia il numero dei ricercatori è sempre più basso: 3 ogni 1000 occupati
	
			
              
              	 Non sono positive le notizie che arrivano da un nuovo rapporto su scienza e società di Observanet
              Brutte notizie arrivano da il rapporto 2007 dell’Annuario Scienza e società pubblicato dall’associazione Observa con il sostegno della Compagnia di San Paolo: in Italia il numero dei ricercatori continua a diminuire. Att... »»
			  
              
Ecco perché il cervello giovane si adatta di più
	
			
              
              	 L’esperienza visiva sembra innescare una serie di alterazioni degli istoni e stimolare l’attivazione di geni noti per essere coinvolti nella regolazione e nella trascrizione di altri geni
              
Dal confronto dei meccanismi di regolazione genica in topi giovani e adulti un gruppo di ricercatori italiani ha evidenziato alcuni fattori chiave che possono spiegare la plasticità del cervello.
Uno tra i grandi ... »»
			  
              
Il meccanismo azione di nitroglicerina e nitrati usati nei problemi cardiaci
	
			
              
              	 Gli effetti di questi elementi, secondo somministrazione, possono essere sia positivi che negativi.
              Sono tra i farmaci piu' utilizzati nel mondo e una recente ricerca condotta a Siena potrebbe cambiarne l'utilizzo in campo medico. Stiamo parlando della nitroglicerina e dei nitrati, sostanze che vengono utilizza... »»
			  
              
Evoluzione genetica condizionata dai fattori ambientali
	
			
              
              	 Nella ricerca si osserva che i terremoti hanno causato un'impronta genetica nella popolazione dello Stretto di Messina
              Uno studio condotto da due ricercatori italiani (un ematologo e una biologa) che lavorano nei laboratori della Banca del cordone ombelicale a Sciacca (Ag), sembra dimostrare che l'evoluzione del DNA è influenzata dai... »»
			  
              
Osservati in diretta i danni che i raggi Uv provocano al DNA
	
			
              
              	 Individuata la serie di reazioni che causa i danni alla molecola di DNA, basta solo un picosecondo
              I ricercatori della Ohio State University e della Ludwig Maximilians University di Monaco, in Germania hanno osservato, per la prima volta e in diretta il DNA mentre veniva danneggiato dai raggi ultravioletti. Grazie all... »»
			  
              
Per Garattini è necessaria un'Agenzia che sia punto incontro tra scienza e politica
	
			
              
              	 Secondo il professore la scienza deve essere indipendente dalla politica e dalla religione
              Il professor Silvio Garattini ha proposto che nasca un'Agenzia che sia un punto di incontro e di mediazione tra mondo scientifico e politico. Questo è quanto si legge in un articolo del mensile dell'Istituto di r... »»
			  
              
L'evoluzione genica dipende dallo splicing nella maturazione dell'RNA
	
			
              
              	 I ricercatori potrebbero sviluppare tecniche genetiche per produrre proteine migliori che potrebbero essere usate per terapie
              Secondo una ricerca condotta da Laurence Hurst dell’Università di Bath insieme ad un gruppo di ricercatori dell'Università di Losanna, le proteine presenti nel corpo umano non sono "perfette" perchè le sequ... »»
			  
              
Scoperto il gene che conferisce elasticità ai nervi
	
			
              
              	 La scoperta può essere importante per spiegare una grave patologia come l'atassia spinocerebellare di tipo 5 (SCA5)
              E' stata scoperto il gene (chiamato unc-70) che codifica per la proteina beta spectrina responsabile dell'elasticità dei nervi. La scoperta è opera dei ricercatori dell'Università dello Utah ed è stata fatta ... »»
			  
              
Bambina affetta da leucemia salvata dalle staminali del suo cordone ombelicale
	
			
              
              	 La conservazione privata del cordone pone dubbi etici, sociali ed economici
              Una bambina ammalata di leucemia acuta linfoblastica (Lal) è stata salvata dalle cellule staminali del suo cordone ombelicale conservato privatamente dopo la nascita. E' stato il primo caso di trapianto autologo emat... »»
			  
              
Ecco come funzionano gli allucinogeni
	
			
              Acidi, LSD, mescalina, funghi magici e molto altro: il segreto degli allucinogeni e di come sortiscano i loro effetti sul cervello e' stato finalmente svelato dopo anni di ricerche.
La scoperta, resa nota dalla ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: