Ricerca EU-LAC_HEALTH
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Ricerche correlate:
EU-LAC_HEALTH sanita ricerca Europa
Notizie di EU-LAC_HEALTH
Risultati per rilevanza: 1-10 su 61
Ordina per Data - Rilevanza

Un piano strategico per la ricerca sanitaria cooperativa
Progetto finanziato dall'UE sviluppa un piano strategico per la ricerca sanitaria cooperativa
La cattiva salute e le malattie non si fermano ai confini nazionali, e nemmeno la ricerca sanitaria dovrebbe farlo. I problemi sanitari globali richiedono sforzi globali.

Lavorare superando i confini, condividen... »»
07/05/2014

Studio sugli indicatori di connessione fra scienza e tecnologia: corrigenda
La Commissione europea ha pubblicato un corrigenda al suo invito a presentare offerte del 19 agosto 2004 per uno studio sugli indicatori di connessione fra scienza e tecnologia.

La data di scadenza per la rich... »»
14/09/2004

La Costituzione indica nel progresso uno degli obiettivi dell'UE
La Costituzione indica nel progresso scientifico e tecnologico uno degli obiettivi dell'UE
Il Commissario europeo per la Ricerca Philippe Busquin è 'felice e soddisfatto' per i richiami alla ricerca contenuti della costituzione dell'UE, ha detto un portavoce.
Non solo l'allegato sulla ricerca del document... »»
23/06/2004

L'UE e la Cina avviano un progetto sulla società dell'informazione
Il 12 gennaio il progetto UE-Cina sulla società dell'informazione ha lanciato la sua prima iniziativa, concernente l'eGovernment. Il progetto quadriennale, avviato nell'agosto 2005, è teso ad assistere il gov... »»
18/01/2006

L'Europa procede da sola sulla fusione nucleare?
L’UE potrebbe fare a meno della collaborazione con il Giappone
I ministri dell’Unione Europea sarebbero pronti a costruire il reattore a fusione nucleare sperimentale ITER (che costerà circa cinque miliardi di euro) senza alcuni dei... »»
01/12/2004

L'EMEA blocca l'utilizzo del primo farmaco transgenico
Il Comitato per i medicinali ad uso umano (CHMP), appartenente all'Agenzia europea per i medicinali (EMEA), ha espresso parere negativo sul farmaco Atryn, il primo medicinale prodotto grazie alla tecnologia transgeni... »»
28/02/2006

Norme sulla coesistenza di colture geneticamente modificate 'attualmente non giustificate'
In base a una nuova relazione, pubblicata il 10 marzo, la Commissione europea è giunta alla conclusione che l'adozione di norme comunitarie che disciplinano la coesistenza di colture geneticamente modificate (GM) con... »»
15/03/2006

Il Libro verde sull'efficienza energetica dovrebbe essere più ambizioso
Il Forum europeo dell'energia e dei trasporti ha pubblicato il proprio parere in merito al Libro verde sull'efficienza energetica del giugno 2005. Il Forum critica il Libro verde solo per la scarsa ambizione dell... »»
20/02/2006

Approvazione inadeguata di farmaci per le malattie rare
Per anni gruppi di pazienti hanno criticato le ditte farmaceutiche per non aver investito nello sviluppo di farmaci destinati alle malattie rare. Apparentemente però tra i medicinali finalizzati al trattamento farmacolog... »»
07/03/2006

Eurobarometro: gli europei ottimisti sulle applicazioni della scienza
Circa il 60 per cento dei cittadini europei ritiene che l'Unione dovrebbe spendere di piu' per la ricerca scientifica: e' quanto emerge da due nuove relazioni dell'Eurobarometro sulla percezione del pubblico riguardo a s... »»
01/07/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |