Ricerca scelte
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Ricerche correlate:
amigdala perdite cervello scelte
Notizie di scelte
Risultati per rilevanza: 1-10 su 121
Ordina per Data - Rilevanza

Italia ultima in Europa per libertà di ricerca
Lo studio si basa su quattro aree di ricerca e trattamento medico, le tecnologie di procreazione assistita, l'uso di staminali embrionali, le scelte di fine vita e su aborto e contraccezione
L'Italia è molto indietro nella libertà della ricerca scientifica e sull'autodeterminazione dei pazienti. Lo afferma una ricerca coordinata da Andrea Boggio della Bryant University presentata al congresso su &#... »»
11/04/2014

FNOMCeO,legge limita scelte medico
Del Barone a ordini provinciali, legge 40 mina indipendenza medici
Una legge che limita la scelta del medico: con l'approssimarsi della data prevista per il referendum sulla legge in materia di procreazione assistita, il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chi... »»
02/05/2005

Mancanza rimpianti dovuta anche a lesione cervello
L' assenza di rimpianti puo' essere determinata anche da una lesione cerebrale specifica. E' quanto ritengono di aver accertato i componenti di un gruppo di ricercatori italiani e francesi dell' Istituto di Scienze cogni... »»
06/07/2004

Ogm: mozione per un comune “anti-transgenico”
Bassano Romano potrebbe diventare il primo comune ”anti transgenico” della Tuscia. La mozione verrà presentata nel corso del consiglio comunale di oggi pomeriggio da Rifondazione comunista, ma non si tratta dell’unica pr... »»
20/01/2004

Ogm: gli scienziati italiani scrivono all'UE
In una lettera la richiesta per liberalizzare almeno la sperimentazione. Firmano oltre 100 ricercatori di 25 Paesi tra cui Garattini, Boncinelli e Veronesi
Gli scienziati italiani prendono posizione ufficialmente contro il blocco in Italia della sperimentazione sugli Ogm (Organismi Geneticamente Modificati). Lo fanno con una lettera firmata da 58 esponenti della ricerca i... »»
31/08/2006

Eutanasia, proposta di legge presentata in Parlamento
Eutanasia attiva per i malati senza alcuna speranza di vita, ma anche possibilità di decidere l'interruzione della terapia di sostenimento vitale, ipotesi, quest'ultima, estesa anche ai minori ma decisa, eventual... »»
23/01/2006

Le terapie devono basarsi su evidenze scientifiche
Irragionevole estendere il decreto Balduzzi che aveva autorizzato la prosecuzione del metodo Stamina
Le decisioni sulle scelte terapeutiche non possono essere legate a discrezionalità politica, ma devono basarsi su evidenze scientifiche. Il decreto Balduzzi, che ha autorizzato la prosecuzione del metodo Stamina per... »»
11/12/2014 09:00:14

Comitato cure alternative boccia studio Lancet
Il comitato permanente per le cure non convenzionali prende le distanze dai risultati dello studio pubblicato su Lancet, che boccia l'omeopatia paragonando i suoi effetti ad un placebo. Impossibile, secondo l'organismo, ... »»
08/09/2005

Il dolore anticipato dell'amigdala
E' questa ghiandola che ci aiuta nelle valutazioni delle scelte ed a sopperire le possibili perdite e conseguenze
I ricercatori dell'Università Vita-Salute San Raffaele, in uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista The Journal of Neuroscience e finanziato dalla Fondazione Cariplo e da Schroders Italy SIM, mostrano che... »»
15/10/2013

La Moratti presenta il Programma nazionale della Ricerca
Nel piano d'azione per lo sviluppo economico stanziate nuove risorse
La ricerca per migliorare la qualità della vita, per accrescere la competitività delle imprese, per lo sviluppo sostenibile: sono i tre obiettivi strategici del Programma nazionale della Ricerca approvato il 18 marzo dal... »»
22/03/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |