Ricerca scelte
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Ricerche correlate:
amigdala perdite cervello scelte
Notizie di scelte
Risultati per data: 51-60 su 121
Ordina per Data - Rilevanza

I ricercatori guadagnano poco e sono stressati
Per l'indagine promossa dalla Cgil, gli ex co.co.co. guadagnano in media 800 euro e lavorano molto
Più della metà dei ricercatori scientifici, assunti con contratti di collaborazione e quindi precari, lavorano fino a 45 ore a settimana e non raggiungono i 1000 euro di stipendio mensili. E sono molto stressati. La medi... »»
08/01/2007

Regioni UE e Commissione internazionale cibo si oppongono a OGM
Impegno della Toscana a tutela della biodiversità e della "democrazia alimentare"
A Firenze, durante la seconda giornata della Conferenza regionale dell'agricoltura Susanna Cenni, l'assessore toscano all'agricoltura, e il presidente della Commissione internazionale sul futuro del cibo e de... »»
27/12/2006

Le disastrose conseguenze di un ritardo nell'affrontare il cambiamento climatico
«È indubbio che se la scienza ha ragione, le conseguenze per il nostro pianeta saranno letteralmente catastrofiche. E la catastrofe non avverrà in un futuro fantascientifico, fra molti anni, ma proprio adesso». Sono ques... »»
05/11/2006

Cercare il nesso tra disparità e S&T
A dispetto dell'incremento del benessere a livello mondiale, cresce costantemente la disparità tra ricchi e poveri, tra coloro che hanno accesso alle medicine e coloro che non ce l'hanno, tra chi vive in un ambie... »»
26/10/2006

Pips, assistente virtuale personalizzato
Un assistente virtuale factotum per ricordarsi quali farmaci assumere e controllarne dosi, scadenza e interazioni. Oppure per comprare cibi sicuri al supermarket, o per essere avvertiti quando lago della bilancia si spos... »»
04/09/2006

Ogm: gli scienziati italiani scrivono all'UE
In una lettera la richiesta per liberalizzare almeno la sperimentazione. Firmano oltre 100 ricercatori di 25 Paesi tra cui Garattini, Boncinelli e Veronesi
Gli scienziati italiani prendono posizione ufficialmente contro il blocco in Italia della sperimentazione sugli Ogm (Organismi Geneticamente Modificati). Lo fanno con una lettera firmata da 58 esponenti della ricerca i... »»
31/08/2006

Italia, approvata risoluzione sulle cellule staminali embrionali
Valorizza ricerca su staminali adulte e cordonali, promuove la produzione di quelle totipotenti, verifica ricerca su embrioni non impiantabili
Il Senato ha approvato con 152 voti la risoluzione dell'Unione sulle staminali. Respinte quelle dell'Udc e del gruppo delle Autonomie.
Al risultato finale si e' arrivati attraverso tre votazioni. Infatti... »»
21/07/2006

Il ministro Mussi al Senato
Nella ricerca sulle cellule staminali embrionali la via da seguire e' quella del dialogo e del confronto per arrivare a posizioni condivise. Lo ha ribadito il 29 giugno a chiare lettere il ministro dell'Universit... »»
19/07/2006

Wilmut invoca la clonazione di embrioni contro le malattie ereditarie
Utilizzare sia la clonazione embrionale che l'alterazione genetica per far nascere bambini che non ereditino le malattie dei genitori dovrebbe essere consentito. E' quanto ha affermato -in un suo nuovo libro che ... »»
15/06/2006

Il valore economico della diversità di genere nella S&T
Un cambiamento culturale significativo è necessario al fine di attrarre, sviluppare ed occupare in modo paritario donne e uomini nella scienza e nella tecnologia. Tale cambiamento è tuttavia indispensabile, in ultima ana... »»
18/05/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |