Notizie di scelte
Procreazione: ampio dibattito politico e influenze internazionali
''Il mio primo pensiero, per la nuova stagione politica, e' fare modificare in Parlamento la tanto contestata legge sulla procreazione assistita'': il ministro per le pari opportunita', Stefania Prestigiacomo, conferma i... »»

Mancanza rimpianti dovuta anche a lesione cervello
L' assenza di rimpianti puo' essere determinata anche da una lesione cerebrale specifica. E' quanto ritengono di aver accertato i componenti di un gruppo di ricercatori italiani e francesi dell' Istituto di Scienze cogni... »»

La Costituzione indica nel progresso uno degli obiettivi dell'UE
La Costituzione indica nel progresso scientifico e tecnologico uno degli obiettivi dell'UE
Il Commissario europeo per la Ricerca Philippe Busquin è 'felice e soddisfatto' per i richiami alla ricerca contenuti della costituzione dell'UE, ha detto un portavoce.
Non solo l'allegato sulla ricerca del document... »»

Paura da Ogm, sondaggio
In futuro nascerà un osservatorio permanente sul rapporto tra scienza e società
«Chi dovrebbe prendere le decisioni sulle biotecnologie?» «Tutti i cittadini».
É la risposta che dà il 22 per cento di un campione rappresentativo di italiani nel sondaggio compiuto da due studiosi vicentini sul per... »»

BIO 2004, il biotech che avanza incessante
In piu' di 20.000 persone aspettavano con ansia questo avvenimento, il calderone degli incontri e delle proposte, il meeting internazionale di coloro che senza biologia proprio non riescono a vivere. Tenutasi a San Franc... »»

Scuola e ricerca, Moratti presenta il piano a Wall Street
Tra le sacre mura della finanza di Wall Street il ministro per l’Istruzione, Letizia Moratti, ha disegnato ieri un’Italia in cui sistema scolastico e di ricerca e tessuto produttivo saranno sempre più integrati. E ha cer... »»

La Consulta Laica di Bioetica e Gian Enrico Rusconi: i laici e le leggi
Il quotidiano La Stampa del 20 marzo ha pubblicato un documento della Consulta Laica di Bioetica sul rapporto tra le scelte legislative, i laici e il peso dell'ingerenza della Chiesa cattolica. Il documento di cui riport... »»

Ricerca staminali: progetto ordinanza solleva forti opposizioni
BERNA - Il progetto d'ordinanza che fissa le modalità della ricerca sulle cellule staminali ha sollevato forti opposizioni in procedura di consultazione. Troppo normativa e densa, critica la destra, incompatibile con la ... »»

Cresce la ricerca, ma solo «profit»
Partecipiamo al 73% delle ricerche multicentriche internazionali eseguite nel nostro Paese, abbiamo un po' rallentato la marcia alla conquista delle prime fasi di sviluppo dei farmaci, manteniamo una forte presenza nelle... »»

CNR, laboratori aperti
Una settimana tutta dedicata alla scienza e alla tecnologia, quella dal 22 al 28 marzo, nella quale il Consiglio nazionale delle Ricerche (CNR) promette alle scuole un'immersione tra genetica e climatologia, chimica e as... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |