Notizie di scelte
Contraccettivi di nuova generazione
Alcuni ricercatori sono già al lavoro
Secondo una ricerca, resa pubblica dall'Istituto di Medicina degli Stati Uniti, un catalogo dei geni e delle proteine che si trovano negli spermatozoi e nell... »»

Ogm: mozione per un comune “anti-transgenico”
Bassano Romano potrebbe diventare il primo comune ”anti transgenico” della Tuscia. La mozione verrà presentata nel corso del consiglio comunale di oggi pomeriggio da Rifondazione comunista, ma non si tratta dell’unica pr... »»

L'OMS studia la salute dei toscani
L' Organizzazione mondiale della sanita' (Oms) studiera' la salute dei toscani.
L' Organizzazione mondiale della sanita' (Oms) studiera' la salute dei toscani. Grazie a un programma di collaborazione - il primo di questo genere fra l' Oms e una regione europea - firmato oggi in Regione, la Toscana d... »»

Ogm, il richiamo della foresta
Per ridurre la Co2 l'Occidente può riforestare i territori dei paesi in via di sviluppo con piante g
Nel bel mezzo della conferenza mondiale di Milano sui cambiamenti climatici, ci ritroviamo improvvisamente in una selva oscura piena di organismi geneticamente modificati. Non bisogna essere scienziati per capire che non... »»

«Fecondazione, la legge blocca la ricerca»
Del Pennino: grave il divieto di conservare embrioni e studiare le staminali
ROMA - «Sono regole che violano i diritti delle donne e bloccano la ricerca. La Corte costituzionale le farebbe a pezzi». Non usa mezza termini Antonio Del Pennino, nome storico dei Repubblicani, senatore del gruppo mist... »»

Aids, nel futuro dell’Africa 20 milioni di orfani
Intere generazioni di orfani da Aids. E l'Unicef ammonisce: il peggio deve ancora avvenire. In Africa finora l'Aids ha privato di uno o di entrambi i genitori 11 milioni di bambini di età compresa fra i 10 e i 14 anni, e... »»

Biotecnologie, l’Europa resta indietro
SI È APPENA conclusa a Roma presso il ministero degli Esteri la “Convention europea sulle scelte della vita e biotecnologie” organizzata come azione del semestre italiano dal Comitato nazionale biosicurezza e biotecnolog... »»

Nasce la rete delle regioni europee «Ogm free»
Chiedono di poter mettere al bando nei loro territori gli organismi geneticamente modificati
Bruxelles. Nasce la rete delle regioni europee «Ogm free». Un documento nel quale si chiede alle istituzioni comunitarie di consentire alle regioni europee di poter mettere al bando dal proprio territorio l’uso di organi... »»

Sguardo sui segreti della vita
Mai nessuna epoca era stato tanto dominata, come quella attuale, dalla scienza e soprattutto dalle sue applicazioni concrete, la tecnologia. Mai come oggi la scienza aveva aperto prospettive così mirabolanti sul futuro d... »»

Omosex o eterosex? Lo decide l’embrione
LA TENDENZA SESSUALE E’ IMPRESSA NEL CERVELLO NELL’AREA CHE REGOLA I RIFLESSI INVOLONTARI
La scelta sessuale di ciascuno nella vita adulta è presa già prima di nascere, durante lo sviluppo embrionale, ed è impressa nel cervello in una tra le regioni più anticamente evolutasi, il sistema limbico, sede di funzi... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |