Notizie di sforzi
Dall'Onu notizie positive sul controllo AIDS
Se aumenteranno gli sforzi per tenere sotto controllo la diffusione di Hiv entro il 2020, potremmo fermare l'epidemia
"Porre fine alla epidemia provocata dal virus Hiv è possibile" afferma il direttore dell'Unaids, il programma congiunto dell'Onu su Hiv/Aids. "Questo traguardo - continua Michel Sidibé - potrebbe essere... »»

Dialogo paneuropeo sull'etica scientifica
Il commissario europeo per la scienza e la ricerca Janez Potocnik ha incoraggiato ulteriori sforzi per promuovere un dialogo europeo sull'etica della scienza, soprattutto alla luce della rapidità degli attuali progre... »»

Non è stato raggiunto l'accordo per un trattato delle NU sulla clonazione umana
I diplomatici delle Nazioni Unite sembrano aver rinunciato agli sforzi per preparare un progetto di trattato vincolante che vieti la clonazione a fini di riproduzione umana, dopo aver constatato l'impossibilità di arriva... »»

Virus polli: OMS, piu' sforzi per ricerca su vaccino
Mentre e' salito ad undici il numero di vittime umane del virus dei polli in Thailandia, l'Organizzazione mondiale della sanita' (Oms) ha spronato la comunita' internazionale ad intensificare gli sforzi per la messa a pu... »»

UE e USA promuovono la cooperazione in materia di ricerca ambientale
La collaborazione fra i ricercatori europei e quelli americani in campo ambientale diventerà nel prossimo futuro ancora più facile grazie ad un nuovo accordo firmato dalla Commissione europea e dall'EPA (Environmenta... »»

Maggiore cooperazione nella ricerca di un vaccino contro l'AIDS
La richiesta è fatta da sette paesi dell'UE
I ministri della Sanità di sette paesi europei, e la Commissione europea, hanno annunciato che aumenteranno la cooperazione nella ricerca d... »»

Gli eurodeputati votano sui dati scientifici riguardanti i cambiamenti climatici
Il primo aprile il comitato temporaneo sui cambiamenti climatici (CLIM) del Parlamento europeo ha adottato la sua relazione provvisoria che prende in esame i dati relativi ai cambiamenti climatici. Nella relazione di ini... »»

Il progresso della scienza verso un vaccino per l'AIDS è troppo lento
Un rapporto dell'IAVI (International AIDS Vaccine Initiative), pubblicato il 12 luglio, ha lanciato l'allarme. Gli sforzi globali per sviluppare un vaccino contro il contagio HIV e l'AIDS 'non hanno prodotto fino ad ora ... »»

Contro l'epilessia presto rimedi bioingegnerizzati
La scoperta del gene ereditario dell'epilessia, una delle sindromi neurologiche complessivamente meno note dell'intero panorama clinico, apre nuove possibilità di cura biotecnologica. Lo si apprende da uno studio interna... »»

L'UE blocca la colza GM della Monsanto
Il 16 giugno, il comitato di normatori nazionali dei paesi dell'UE che doveva decidere se concedere o meno l'autorizzazione ad importare nell'UE la colza geneticamente modificata (GM) prodotta dalla Monsanto non è perven... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |