Ricerca Francia
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di Francia
Risultati per data: 131-140 su 428
Ordina per Data - Rilevanza

Gli europei si propongono di spiegare le cause dell'insufficienza renale cronica
Grazie al progetto SYSKID si cercheranno dei marcatori della malattia
L'insufficienza renale cronica (IRC) è una malattia silente che colpisce 1 su 10 europei. Nonostante la ricerca condotta sulla IRC, è necessario migliorare la diagnosi precoce e la cura personalizzata. Un&#... »»
11/03/2010

Scienziati sequenziano una specie di erba selvatica
Un team di ricerca internazionale è riuscito a sequenziare l'erba selvatica Brachypodium distachyon, una specie di pianta erbacea affine ai principali cereali come il grano, l'orzo e l'avena. I risultati dell... »»
25/02/2010

Nowotny nominata nuovo presidente del CER
Helga Nowotny, docente austriaca di studi sociali, è stata nominata nuovo presidente del Consiglio europeo della ricerca (CER) e presidente del consiglio scientifico dello stesso ente. La professoressa Nowotny entrerà in... »»
25/02/2010

Telethon e l'associazione RING14 per studiare le sindromi del cromosoma 14
Grazie all'accordo tra una rappresentanza di pazienti e il Network Telethon di Biobanche Genetiche sarà disponibile una banca dati per studiare le sindromi del cromosoma 14
E' stato siglato il 10 dicembre a Genova presso l'ente ospedaliero "Ospedali Galliera" un importante accordo tra l'Associazione internazionale RING14 e il Telethon Network of Genetic Biobank (TGBN... »»
06/02/2010

Nella manovra di bilancio 2010 meno risorse ai ricercatori
I fondi per la ricerca, innovazione e sviluppo scendono sotto l'1 per cento del Pil
L'Aula del Senato ha approvato la manovra di bilancio per il 2010 che passa adesso alla Camera per la seconda lettura. L'assemblea ha approvato la manovra introducendo solo le modifiche contenute nel maxi-emendam... »»
15/11/2009

Scienziati decifrano il codice del DNA spermatico
Negli spermatozoi la proteina Brdt forma un legame ad uno specifico istone dando un superavvolgimento del genoma e permettendo una forma idrodinamica al gamete
Un team europeo di ricercatori guidato dal European Molecular Biology Laboratory (EMBL) a Heidelberg (Germania) e a Grenoble (Francia) hanno scoperto che la Brdt - una proteina presente soltanto nelle cellule spermatiche... »»
27/10/2009

Secondo i ricercatori bisogna cominciare il trattamento dell'HIV prima
Una nuova ricerca dimostra che i pazienti infettati con l'HIV-1 dovrebbero ricevere la terapia antiretrovirale combinata (cART) più precocemente. Secondo lo studio pubblicato online su The Lancet, attualmente la sogl... »»
23/10/2009

Studio europeo rivela che quando gli insegnanti amano la scienza, la amano anche i loro allievi
Confermata l'importanza dell'atteggiamento degli insegnanti verso la scienza
Avete mai ritenuto responsabili i vostri insegnanti del fatto che odiate la scienza? Se sì, non siete gli unici. Una nuova ricerca rivela che il sempre più esiguo numero di studenti europei che scelgono gli stu... »»
13/10/2009

Nanoparticelle: l'anello mancante nella terapia genica tumorale
Introdurre acidi nucleici nelle cellule attraverso nanoparticelle
I ricercatori che si occupano di cancro, nonostante i numerosi ostacoli incontrati nel corso del tempo, hanno studiato la terapia genica come cura sperimentale da impiegare nella lotta alle patologie che portano al deces... »»
13/10/2009

Geni verdi forniscono informazioni sui cambiamenti climatici
La mappa genica dell'alga Micromonas ha permesso di identificarne due varietà che differiscono per i geni responsabili del diverso adattamento climatico
Un team internazionale di ricercatori ha decodificato i genomi di due varietà di alghe che crescono in parti dell'oceano molto diverse tra loro ed hanno acquisito nuove informazioni sui geni che permettono loro ... »»
30/04/2009

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 |