Notizie di Francia
Inaugurazione del Centro di Genomica Funzionale Vegetale
I ricercatori dell’Istitut des Sciences de la Vigne e du Vin di Bordeaux “studiano la vite” nei laboratori di Verona
Il Centro di Genomica Funzionale Vegetale dell’ateneo veronese intende proseguire, in un primo momento, gli studi di analisi dell’espressione genica della vite, per poi trasferire le proprie competenze anche ad altre p... »»

Università di Pavia getta nuova luce sui meccanismi di interazione tra l’ossigeno e le proteine
Lo studio è pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Science USA
Un gruppo di ricerca pavese coordinato dal professor Andrea Mattevi (Laboratorio di Biocristallografia, Dipartimento di Genetica e Microbiologia) pubblica questo mese sulla rivista Proceedings of the National Academy of ... »»

Una relazione fa il punto sullo stato della ricerca marina all'interno del 6PQ
Una relazione fa il punto sullo stato della ricerca marina all'interno del 6PQDato che attualmente non esiste alcun programma di finanziamento specifico per la ricerca marina a livello comunitario, si potrebbe suppor... »»

Uno sguardo al futuro dell'astronomia europea
Sono iniziati i lavori di preparazione di una tabella di marcia intesa ad individuare quali infrastrutture saranno necessarie per sostenere l'astronomia europea nei prossimi 10-20 anni.
La tabella di marci... »»

Il trapianto di staminali autologhe contro distrofia di Duchenne è sicuro
Lo studio italiano condotto su 8 bambini ha dato risultati incoraggianti per sviluppare terapie in tal senso
Dalla Fondazione Policlinico di Milano arriva una nuova speranza per la cura della distrofia muscolare di Duchenne. Questa grave malattia neurologica colpisce un bambino su 3.500 maschi e solo in Italia si contano 2-3 mi... »»

Scienziati ottimisti per il 2007
Invitati a rispondere alla domanda «In quale settore guardate con ottimismo al futuro?», gli scienziati hanno rivelato un atteggiamento positivo per l'avvenire, malgrado minacce quali il cambiamento climatico e l'... »»

Il sistema europeo dei brevetti scoraggia l'innovazione tra le aziende farmaceutiche?
Il settore farmaceutico europeo rischia il tracollo, a meno che non vengano create le condizioni adeguate per l'innovazione, ad esempio un sistema di brevetti armonizzato e maggiori finanziamenti. è questo il messagg... »»

Finlandia prima per numero di pubblicazioni scientifiche
Secondo una recente relazione dell'Accademia di Finlandia, il numero di pubblicazioni dei ricercatori finlandesi sulle riviste internazionali è aumentato notevolmente.
L'inchiesta, dal titolo «Finnish ... »»

Vaccino Sanofi Pasteur Msd contro il Papillomavirus umano, responsabile cancro utero
Italia in grave ritardo nell'iter registrativo, il vaccino dovrebbe essere disponibile in Italia per marzo-aprile 2007
Il Gardasil*, il primo vaccino preventivo contro il Papillomavirus umano (Hpv) di Sanofi Pasteur Msd, è stato sottoposto all'esame dell'Agenzia italiana del farmaco e dovrebbe sbarcare in Italia per marzo-april... »»

Telethon. S.Agnelli: lo Stato deve fare di piu' per ricerca
Gli italiani capiscono l'importanza della ricerca ma i privati non possono sostituire lo Stato
E' necessario che lo Stato capisca che l'aiuto dei privati o di un organizzazione come Telethon è estremamente importante. Le istituzioni pubbliche dovrebbero fare di piu' in tema di fondi per la ricerca. E... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |