Notizie di Francia
Farmindustria, settore segna passo nel 2003
Luci ed ombre nel settore farmaceutico in Italia
Un settore con il freno a mano tirato e che non sembra prevedere accelerazioni per il futuro. E' questa l'immagine che Farmindustria fornisce del settore farmaceutico attraverso l'analisi dei dati del 2003 che saranno il... »»

Trapianto cellule pancreatiche funziona in 80% casi
Hanno la forma di un lampone e misurano solo qualche decina di millimetri: sono le cellule pancreatiche note come 'isole di Langerhans', adibite alla secrezione dell'insulina. Ad oggi, il trapianto di cellule pancreatich... »»

Un centro di eccellenza europeo per la biologia strutturale
A Grenoble, in Francia, sta per essere costruito un nuovo centro di eccellenza europeo per la biologia strutturale, che condurrà ricerche fondamentali destinate a migliorare la salute umana.
La nuova struttura... »»

Ogm, l’Europa non ha occhio per il futuro
Non vedevo l’ora di andare ad anuga, la maggiore fiera gastronomica del mondo che si tiene ogni due anni. Ho deciso che avrei dovuto ottenere a tutti i costi un permesso stampa per l’evento nell’istante esatto in cui ho ... »»

Regoloma, nuova impresa internazionale
Progetto internazionale che punta a decifrare la funzione svolta dai geni e il modo in cui la loro a
Si apre la sfida del ''regoloma'', con un nuovo progetto internazionale che punta a decifrare la funzione svolta dai geni e il modo in cui la loro attivita' viene regolata.
E' il secondo atto dell'impresa memorabile... »»

L’Europa e gli Ogm
Si vota sull’importazione di un mais transgenico usato per le merendine
Riprende a Bruxelles la battaglia sugli Ogm. E il divieto temporaneo di importazione di prodotti confezionati che li contengono potrebbe essere, di fatto, archiviato. Tutto dipenderà dal Consiglio dei ministri dell'Agric... »»

La rigenerazione delle cellule porterà all’orecchio bionico
Contro la sordità congenita o acquisita un progetto europeo: stimolazione elettrica e staminali adul
>Stimolazione con elettrodi e terapia cellulare per restituire l’udito a chi è sordo dalla nascita o a chi lo ha perduto a causa di un trauma o per effetto di una antibioticoterapia. E’ ciò che si propone il progetto Bio... »»

Assobiotec sollecita incentivi "europei" alla ricerca
>L'Europa della ricerca e dell'imprenditoria ha individuato nelle biotech uno degli ambiti privilegiati sui quali puntare per lo sviluppo delle conoscenze e dei processi industriali. E una delle maggiori leve strategiche... »»

Eurand firma accordo di oncologia molecolare
>Eurand, casa farmaceutica specialistica, ha annunciato in data odierna la firma di un accordo di ricerca con il Centro di biotecnologie dell' Università di Urbino (Italia) per lo studio di un nuovo e potenziale composto... »»

Garaci (Iss), Italia ultima in Ue per impegno privati
Commento del presidente dell'Istituto superiore di sanita' Enrico Garaci
Troppo divario in Italia fra l'impegno pubblico e quello privato in ricerca. Tanto che il nostro Paese e' ultimo in Europa per l'investimento da parte delle aziende private. A 'diagnosticare' il problema di un ''settore ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |