Notizie di Francia
Libri liberi nella biblioteca
A Milano parte il progetto Beic
Con l’idea di "libera lettura per tutti" nel giro di un paio d’anni Milano avrà una biblioteca d’avanguardia per l’Italia. E’ la Beic, Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, che porterà al passo lo stiva... »»

Plant Genomics ERA-NET, un invito a presentare proposte
Il progetto Plant Genomics ERA-NET (ERA-PG), finanziato dall'UE, ha pubblicato un invito a presentare proposte basato su un investimento congiunto di circa 30 milioni di euro cui contribuiscono organizzazioni di 11 p... »»

Il nuovo presidente promette di riportare la scienza al vertice dell'agenda del CNRS
Il neoeletto presidente del Centro nazionale francese per la ricerca scientifica (CNRS), Catherine Bréchignac, ha promesso di riportare la scienza al vertice dell'agenda dell'organizzazione, che nel frattempo pro... »»

Numero record di brevetti internazionali depositati dall'Asia nordorientale
Secondo l'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI), dal 2000 il numero di brevetti depositati dalla Cina è aumentato del 212 per cento.
In un anno in cui è stato depositato un numero record d... »»

Secondo i cittadini è necessario accrescere le attività di ricerca
Il 23 gennaio il progetto Incontro di menti ha presentato la propria relazione al Parlamento europeo. A questo progetto unico hanno partecipato 126 persone che parlano otto lingue diverse e provengono da nove diversi pae... »»

Incremento globale delle colture biotecnologiche di 22 milioni di acri
Secondo quanto emerso da un nuovo studio, cinque Stati membri dell'UE - Spagna, Germania, Francia, Portogallo e Repubblica ceca - rientrano nei paesi che nel 2005 hanno contribuito a un incremento delle colture biote... »»

Nei paesi poveri raddoppiata obesita'
Una patologia preoccupante, che in Italia colpisce un terzo della popolazione e una crescente percentuale di bambini, approda adesso anche nella parte del mondo storicamente afflitta dalla mancanza di cibo . Colpa anche ... »»

Grenoble - Centro europeo per la biologia strutturale
Il 13 gennaio sarà aperto a Grenoble (Francia) l'edificio Carl-Ivar Branden presso il campus del Poligono scientifico. Il nuovo centro sarà condiviso dal Partenariato per la biologia strutturale e l'Istituto di v... »»

Dalla genetica alle staminali, i traguardi del 2005
Non si sono ancora realizzate le grandi promesse della genetica e della ricerca sulle staminali, perche' la strada della ricerca e' sempre molto lunga, ma non c'e' dubbio che il 2005 e' stato un anno ... »»

Nuova terapia antirigetto per i trapianti?
Jennifer Duran e' una giovane donna che conosce le difficolta' di un trapianto. A 13 anni dopo il trapianto del fegato prendeva una ventina di pillole al giorno per impedire che il suo corpo rigettasse il nuovo o... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |