Notizie di Francia
Sequenziato genoma di Mimi: un virus-gigante
Sequenziato il genoma di Mimi un virus-mostro perche' rispetto a tutti gli altri virus finora conosciuti ha spiegato sulla rivista Science Jean-Michel Claverie dell'Istituto di Biologia e Microbiologia Strutturale di Mar... »»

Via alla ricerca con le staminali embrionali dall'estero, mentre si censiscono gli embrioni francesi
Il primo ottobre e’ finalmente apparso sul Journal officiel il decreto che autorizza l’importazione di cellule staminali embrionali. Il testo e’ sta... »»

Francia e Regno Unito finanziano la ricerca sul cancro
Il Segretario alla Sanità inglese John Reid e il ministro francese della Ricerca François d'Aubert hanno lanciato un'iniziativa per increme... »»

Nasce Safe, associazione pazienti per prevenzione 'europea' ictus
Nasce Safe (Stroke alliance for Europe), un'alleanza di 20 associazioni europee di pazienti per combattere l'ictus e offrire un appoggio a milioni di europei a rischio. Safe e' stata tenuta a battesimo oggi, a Bruxelles,... »»

Direttori della ricerca francesi condannano la distruzione di test di raccolti GM
I direttori di quattro principali organizzazioni di ricerca francesi hanno condannato la distruzione di test sul terreno di raccolti geneticamente modificati (GM), sostenendo che tale ricerca è indispensabile per dare un... »»

La Francia decide d'importare cellule staminali embrionali
Nel presentare le nuove misure nazionali che regolano la ricerca sulle cellule staminali, il ministro della ricerca François d'Aub... »»

Un nuovo rapporto sollecita la ristrutturazione della ricerca francese
Secondo un nuovo rapporto, per essere competitiva e innovativa la ricerca francese deve concentrarsi su tre temi in particolare: sviluppare una chiara strategia per definire gli obiettivi nazionali; chiarire ruoli e resp... »»

L'UE finanzia un nuovo trattamento antitumorale
Lo studio di un rivoluzionario trattamento antitumorale, noto come BNCT (Boron Neutron Capture Therapy), è passato dalla fase I alla fase I... »»

Dai geni all'Alzheimer, obiettivi prossimi 10 anni
Genetica e biochimica sono destinate a diventare le parole chiave della ricerca sul cervello nei prossimi anni. A incoraggiare il lavoro in questo campo sono, secondo Bizzi, ''gli enormi progressi fatti finora nei campi ... »»

Mappato il genoma del batterio della legionella
È stato decifrato l'intero genoma della 'Legionella pneumophila', il batterio che provoca la legionellosi o malattia del legionario.
La legionellosi deve il proprio nome ad un'epidemia diffusasi nel 1976 tra i 200 p... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |