Ricerca coltivazioni
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di coltivazioni
Risultati per data: 101-109 su 109
Ordina per Data - Rilevanza

Incroci tradizionali invece degli OGM
Uno studio ha dimostrato che sull’ambiente influisce non la pianta in se’, ma il protocollo per gli
Requiem per gli OGM? Sembra questa la conclusione implicita negli articoli apparsi in quasi tutti gli organi di informazione europei dopo la pubblicazione dei risultati di un esperimento progettato per valutare l'impatto... »»
22/01/2004

Ottimizzare l'analisi del genoma del mais
Circa l'80 per cento del DNA contiene sequenze ripetitive o identiche
Come minuscole isolette circondate da un vasto oceano, i gruppi di geni nel mais sono separati da larghe regioni di DNA altamente ripetitive ed estremamente faticose da decifrare. Questa complessa struttura ha notevolmen... »»
21/12/2003

Agricoltori e ambientalisti tutti d’accordo sulla linea dura
ANCONA - Gli ultimi sequestri di mais transgenico nelle Marche «confermano l'esigenza di controlli accurati per garantire agli imprenditori agricoli la sicurezza di poter piantare sementi Ogm free». È il commento del pre... »»
18/12/2003

La battaglia del mais messicano
Un coro unanime di proteste si sta levando in Messico contro la revoca del divieto di coltivare a scopo sperimentale mais geneticamente modificato: decisione presa dalla Cibiogem, la commissione interministeriale messica... »»
27/11/2003

Nasce la rete delle regioni europee «Ogm free»
Chiedono di poter mettere al bando nei loro territori gli organismi geneticamente modificati
Bruxelles. Nasce la rete delle regioni europee «Ogm free». Un documento nel quale si chiede alle istituzioni comunitarie di consentire alle regioni europee di poter mettere al bando dal proprio territorio l’uso di organi... »»
06/11/2003

Il mais inquinato del Messico
Sono passati due anni da quando i ricercatori della Università californiana di Berkeley, Ignacio Chapela e David Quist, denunciarono la contaminazione da ogm del mais coltivato dai contadini messicani. All'inizio sembrav... »»
06/11/2003

Ogm: nuovi risultati dai campi
Un nuovo studio della Royal Society
Un nuovo studio della Royal Society inglese confermerebbe le perplessità sulla pericolosità degli ogm per l'ambiente. La ricerca è stata voluta dal governo inglese proprio per rispondere in modo autorevole e basato su da... »»
28/10/2003

Ragazzi, ecco cosa vi fate quando fumate cannabis
L’ INTERVENTO Il Consiglio superiore di sanità e le Nazioni Unite riconoscono la pericolosità e i danni che la cannabis, nelle sue varie forme, può fare sulle cellule cerebrali umane e definiscono un errore considerarla ... »»
25/10/2003

Gli OGM dividono l'Europa
In questi ultimi tempi l’Europa si è trovata divisa su diversi fronti, anche strategicamente cruciali, ma di rado le opinioni sono diversificate come in materia di biotecnologie. Il recente rapporto Europeans and biotech... »»
12/06/2003

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |