Notizie di coltivazioni
Un libro in difesa degli OGM
Esce il libro "Perché gli OGM" che sfata molti tabù e spiega come di questo tipo di coltivazione ormai non se ne può più fare a meno
Elio Cadelo, giornalista scientifico del Giornale Radio Rai, ha scritto il libro "Perché gli OGM" in cui spiega perché questo nuovo tipo di coltivazione è diventato ormai troppo importante per la nostra so... »»

La terra non basta più, ripartiamo dalle radici
Le ricerche sulle piante di una giovane biologa che ritorna in Italia grazie alla Fondazione Armenise-Harvard
Dalla comparsa dell'uomo la sfida è sempre stata quella di conquistare nuove terre, rendendole abitabili, coltivabili e fonte di sostentamento. In questi ultimi decenni l'aumento della popolazione mondiale e... »»

Una patata non OGM che resiste agli insetti patogeni
Negli Stati Uniti grazie all'impiego della comune patata e di due specie selvatiche è stato creato un ibrido non OGM inattaccabile dai parassiti ed altri insetti nocivi per le coltivazioni
Alcuni genetisti statunitensi dell'Agricultural Research Service hanno incrociato la comune patata, da sempre commestibile, con due tuberi selvatici ottenendo così una "superpatata" in grado di resistere agli at... »»

Il Tar del Lazio annulla il decreto anti-OGM
Le Regioni, Legambiente e la Fondazione Diritti Genetici chiedono al ministro Romano e all'UE una clausola di salvaguardia mentre Assobiotec dà il via alla ricerca
A fine giugno, il Tar del Lazio ha annullato il decreto del marzo 2010 emesso da Luca Zaia, l'allora ministro delle Politiche Agrocole, che prevedeva il divieto di coltivare OGM all'agricoltore del Friuli Silvano... »»

Bocciata la proposta di legge contro gli Ogm
Il Consiglio Regionale valdostano ha respinto la proposta avanzata dall'Alpe che chiedeva l'assoluto divieto dell'utilizzo di colture transgeniche sul proprio territorio
Il 23 marzo scorso il consiglio regionale della Valle d'Aosta ha rifiutato la proposta di legge dell'Alpe che prevedeva l'abrogazione della legge regionale 29/2005, a favore delle colture Ogm. Il gruppo Alpe ... »»

Una petizione contro gli OGM
Presentata una petizione con un milione di firme da tutta Europa per una moratorio sugli Ogm
Gli europei non vogliono gli Ogm. Questo secondo Greenpeace International che ha presentato in questi giorni una petizione, indirizzata alla Commissione Europea, con un milione di firme da tutta Europa, per dire "no" agl... »»

In Europa i ministri dell'ambiente si dividono sul transgenico
Da un'indagine condotta dalla Coldiretti emerge che tre italiani su quattro reputano gli Ogm poco sicuri
Molti ministri europei hanno espresso dubbi sulla decisione di affidare ai singoli Stati la decisione di utilizzare o meno le coltivazioni Ogm. Tra i Paesi, è l'Italia quella più critica a riguardo. Infatti... »»

La Conferenza delle Regioni contro gli Ogm
Le Regioni chiedono al governo di vietare le coltivazioni Ogm della patata Amflora e del mais Ogm Mon810, solo la Lombardia si astiene
Il 7 ottobre, durante la Conferenza delle Regioni si è discusso dell'utilizzo delle colture Ogm sui territori italiani.
Dario Stefano, coordinatore della Commissione agricoltura della Conferenza delle Region... »»

Le migliori pratiche per la coltivazione e la coesistenza del mais OGM
Conservare adeguatamente i semi e applicare le distanze di isolamento sono i metodi più efficaci per evitare la mescolanza di semi di mais geneticamente modificati (GM), normali e biologici
Conservare adeguatamente i semi e applicare le distanze di isolamento sono i metodi più efficaci per evitare la mescolanza di semi di mais geneticamente modificati (GM), normali e biologici, questo è quanto aff... »»

La commissione europea da libertà sulle coltivazioni Ogm
Se uno stato è contro l'uso di ogm, può farlo senza andare incontro ad infrazioni
Più libertà ai paesi membri per quanto riguarda le coltivazioni Ogm. E' la decisione a cui è arrivata la Commissione europea riunitasi per decidere sul controverso tema degli organismi geneticamente mo... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |