Notizie di coltivazioni
Futuragra e Assobiotec sostengono importanza Ogm per risolvere la crisi alimentare mondiale
Secondo Futuragra e Assobiotec i governi devono incentivare la coltivazione degli Ogm e l'Italia deve permettere l'utilizzo delle varietà biotech
Il futuro della crisi alimentare mondiale è nelle mani delle biotecnologie e di chi le avversa. Già ora, senza Ogm la situazione sarebbe ancora più preoccupante. Infatti per 12 milioni di agricoltori in tu... »»

L'Assemblea nazionale francese ha approvato il progetto di legge sugli Ogm
Dopo aver bocciato la richiesta di un referendum avanzata dal partito socialista, l'Assemblea si è espressa a favore della legge sugli Ogm che ora passa in Senato
Con 289 voti a favore e 221 contro, l'Assemblea nazionale francese ha approvato il progetto di legge sugli Ogm messo a punto da una commissione mista bicamerale. Ora la parola passa al Senato per l'adozione defin... »»

Genoma di un fungo apre la strada alla prossima generazione di biocarburanti
Un team di ricercatori provenienti da Francia e Stati Uniti hanno completato il sequenziamento dell"intero genoma del Trichoderma reesei, un fungo conosciuto per la sua capacità di scomporre e convertire biomassa vegetal... »»

Scoperti geni che difendono i pomodori dagli attacchi di un fungo patogeno
Scoperti da studiosi olandesi tre geni coinvolti nel meccanismo di difesa che la pianta di pomodoro attua per difendersi dal fungo Fusarium oxysporum
Un gruppo di ricercatori olandesi hanno scoperto un metodo che permette ai pomodori di non avvizzire. Uno dei problemi principali degli agricoltori è la capacità dei patogeni di evolversi insieme al sistema imm... »»

Coltivazioni Ogm nel mondo
114 milioni di ettari di terreno coltivati a Ogm nel mondo, di cui l'87% solo nel continente americano e pressoché assenti in Europa
Nel mondo intero vi sono oltre 114 milioni di ettari di coltivazioni di piante geneticamente modificate, oltre la metà delle quali si trovano negli Stati Uniti (51%) mentre ben l'87% di esse è nel continent... »»

La rete di regioni Ue Ogm-free chiede etichetta che ne garantisca l'assenza dai prodotti
Le 44 regioni europee riunite a Bilbao hanno chiesto un'etichettatura e la creazione di aree libere da coltivazioni Ogm
La rete delle regioni europee Ogm-free, nata nel 2003, riunitasi in questi giorni a Bilbao ha avanzato la proposta di istituire una speciale etichetta che garantisca ai consumatori la totale assenza, nel prodotto acquist... »»

Per scienziati dei paesi in via di sviluppo l'Europa deve agire su crisi alimentare mondiale
Biologi dei paesi in via di sviluppo hanno lanciato un appello appassionato all'Europa per ottenere sostegno per la ricerca nel campo delle scienze della vita per affrontare la crisi alimentare mondiale.
Gl... »»

Nuovo insetto resistente al cotone ogm
Era previsto ed è successo: l"evoluzione biologica è intervenuta per reagire alle modifiche apportate dall"uomo, con l"ingegneria genetica, agli organismi viventi. L"industria biotech ha ottenuto un cotone resistente ai ... »»

La Commissione Europea ha approvato 4 nuovi ogm tra cui il mais Herculex
Tre varietà di mais e una di barbabietola geneticamente modificati sono stati approvati dalla Commissione Ue, nonostante l'opposizione di molti Paesi membri
La Commissione europea ha autorizzato definitivamente il commercio di nuovi OGM: una varietà di barbabietola da zucchero ('H7-1) e di tre varietà di mais (il 1507xnk603 e il 603xmon810 e il 59122, chiamato ... »»

Creato riso OGM anti colera
A Tokyo è stato creato un riso geneticamente modificato che funziona da vaccino contro il colera
All'Università di Tokyo è stato messo a punto un riso geneticamente modificato in cui sono stati inseriti alcuni geni derivanti dal batterio del colera. I ricercatori hanno quindi creato un vaccino anti-col... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |