Notizie di coltivazioni
Patata OGM: deciderà la Commissione
La Commissione europea dovrà decidere se autorizzare o meno la coltivazione di una patata geneticamente modificata nell'UE, in seguito al mancato raggiungimento di un accordo al riguardo in seno al Consiglio del... »»

Risparmiare acqua ed energia partendo dalle radici
Ricerca sulle cellule staminali vegetali senza ricorrere agli OGM
Studiando quello che avviene durante la crescita della radice di una pianta modello, Arabidopsis thaliana, sono stati scoperti alcuni fondamentali meccanismi molecolari attraverso i quali le cellule staminali vegetali da... »»

In Puglia progetti ricerca-impresa in biotech, farmaci e fisica
64 milioni di euro finanzieranno 53 progetti nei quali saranno coinvolti 1761 ricercatori e imprese
La regione Puglia finanzierà con 64 milioni di euro alcuni progetti di ricerca che coinvolgeranno università, imprese e enti di ricerca. Obiettivo è quello di valorizzare le risorse del territorio tra cui risorse scienti... »»

In Italia le coltivazioni ogm esistono solo per ricerca
Al contrario di altri paesi, sono in netto calo rispetto a qualche anno fa
Secondo un Rapporto dell'Eurispes sugli ogm, oggi in Italia le coltivazioni ogm esistono solo per scopi sperimentali e negli ultimi anni c'è stato un forte calo anche in questo settore: nel 2003-2004 sono avvenut... »»

Coltivazioni ogm contro l'effetto serra
Secondo lo studio australiano, le coltivazioni ogm assorbirebbero più CO2, Buiatti è scettico a riguardo
I ricercatori della Southern Cross University di Lismore in Australia sono convinti che le coltivazioni transgeniche di cereali e canna da zucchero potrebbero contribuire alla lotta contro l'effetto serra. Queste pia... »»

Relazione del CCR valuta i vantaggi economici delle colture GM
Secondo un nuovo studio del Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea sugli impatti economici a livello mondiale delle colture geneticamente modificate (GM), queste ultime possono recare vantaggi economici... »»

La Cina dice no a coltivazione di riso ogm per fini commerciali
Dopo la contaminazione di riso non ogm, la decisione. Continua la ricerca per assicurare riso per tutti.
La Cina ha deciso oggi di non autorizzare la coltivazione di riso ogm per fini commerciali, dopo i ripetuti attacchi provenienti dall'Europa. "Saranno necessari ulteriori test per esaminare l'impatto delle c... »»

Perchè gli scienziati che si occupano di biotecnologie verdi devono uscire dal laboratorio
Le biotecnologie hanno ancora molto da offrire al settore agricolo, ma occorre fare di pi- per aiutare il pubblico a capire i vantaggi delle biotecnologie verdi.
Ô questo il principale messaggio lanciato duran... »»

La lettera degli scienziati con la richiesta per liberalizzare la sperimentazione OGM
«La ricerca in campo aperto sugli Organismi Geneticamente Modificati in Italia è praticamente ferma dall'anno 2000»
Vorremmo portare alla vostra attenzione la preoccupante situazione in cui versa la ricerca italiana sugli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) a causa di un recepimento improprio del diritto comunitario.
Quest... »»

CO2 e crescita delle piante
Il risultato della ricerca sottolinea l'importanza dell’azoto per alberi e coltivazioni agricole
Per molti ambientalisti le piante rappresenterebbero “pozzi” di anidride carbonica in grado di dare un importante contributo al sequestro di questo gas serra. Ora però molte speranze di risolvere questo problema ambienta... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |