Notizie di investimenti
Nuova relazione delinea l'attuale quadro in R&S e internazionalizzazione
Secondo alcuni dei principali risultati di una relazione recentemente pubblicata da Eurostat, l'ufficio statistico dell'UE, il Regno Unito è il paese europeo che attira la maggior parte degli investimenti esteri ... »»

Norvegia: piccolo paese, grandi risultati
La Norvegia ha rivolto la propria attenzione al Settimo programma quadro (7PQ), archiviando un 6PQ coronato dal successo e risultando uno dei primi paesi ad avviare il 7PQ a livello nazionale, il 13 e 14 novembre scorsi.... »»

L'allargamento dell'UE - quale sarà l'impatto sulla ricerca in Bulgaria, Romania e Union
Quando il 26 settembre la Commissione europea ha approvato l'adesione di Bulgaria e Romania all'Unione europea, le reazioni nel vecchio continente sono state eterogenee. I commentatori hanno puntato sui temi dell... »»

AIE: il nucleare e i biocarburanti sono il futuro dell'energia pulita
Nella sua relazione «World Energy Outlook 2006» l'Agenzia internazionale per l'energia approva i biocarburanti e l'energia nucleare per la loro capacità di far fronte alla domanda energetica del futuro.
... »»

Germania, avvio del piano d'azione per le nanotecnologie
«Ci assicureremo in Germania che i risultati scientificamente eccellenti nel campo delle nanotecnologie siano trasformati in modo più rapido ed efficace in prodotti del futuro», ha dichiarato il ministro tedesco dell'... »»

Le disastrose conseguenze di un ritardo nell'affrontare il cambiamento climatico
«È indubbio che se la scienza ha ragione, le conseguenze per il nostro pianeta saranno letteralmente catastrofiche. E la catastrofe non avverrà in un futuro fantascientifico, fra molti anni, ma proprio adesso». Sono ques... »»

Occorre un «cambiamento radicale» nell'intensità di ricerca nel campo dei biocarburanti
«L'Europa può conseguire i propri obiettivi nel campo della bioenergia e dei biocarburanti solo con un cambiamento radicale degli investimenti nell'intensità di ricerca e un trasferimento di tecnologia efficace »... »»

Comunicazione e valutazione dei rischi, fattori chiave per liberare il potenziale delle nanotecnolog
«La scienza e la politica non sempre vanno d'amore e d'accordo», ha dichiarato l'europarlamentare olandese Dorette Corbey, intervenendo nella prima giornata del Forum europeo sulle nanoscienze tenutosi a Brux... »»

Al via l'anno della scienza e della tecnologia Cina-UE
L'11 ottobre a Bruxelles è stato lanciato ufficialmente l'Anno della scienza e della tecnologia Cina-UE (CESTY). Grazie a una serie di manifestazioni in programma in Europa e in Cina, l'iniziativa della durat... »»

Nove idee per ridurre la distanza fra industria e mondo accademico
Il servizio di informazioni Science l Business ha lanciato un manifesto sull'innovazione, strutturato in nove punti, per comprendere a fondo quali errori l'Europa stia commettendo nelle sue azioni tese all'in... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |