Notizie di investimenti
Smog, in Italia muoiono 106 persone al giorno
Studio OMS sull0inquinamento "9 mesi di vita in meno a causa delle polveri sottili"
Ogni cittadino italiano perde, a causa dell'inquinamento dell'aria, 9 mesi di vita. Ogni giorno muoiono, in media, 106 persone. E tutti assieme, come Paese, paghiamo una bolletta sanitaria che arriva a 28 miliardi di eur... »»

Farmaci biotech tra scienza e business
Trattamenti all’avanguardia spesso mirati contro le singole cellule e specifici per ciascuno paziente: queste, tra le altre, le promesse delle biotecnologie. Parte del mondo scientifico è entusiasta di questo approccio m... »»

Gli esperti chiedono un rafforzamento dell'Europa contro le malattie infettive
Un gruppo di lavoro di esperti internazionali ha elaborato una relazione per lo European Academies Science Advisory Council (EASAC) in cui ha esortato l'Unione ad attribuire maggiore priorità e risorse al controllo delle... »»

Meno sviluppo di farmaci e ricerca in Europa
Se alla fine degli anni '70 il 60% dei nuovi farmaci introdotti sul mercato era frutto di ricerca e sviluppo di aziende europee, nel 2000 si e' scesi al 42% con le industrie Usa che hanno guadagnato terreno fino ad arriv... »»

Roger Pedersen: "il signore delle staminali".
Sul supplemento Tutto scienze e tecnologie del quotidiano La Stampa viene intervistato Roger Pedersen: "il signore delle staminali"... »»

GB, Italia si propone a operatori britannici per il biotech
Fa tappa il 27 aprile a Cambridge l'Italian Bio-Opportunities Roadshow, l'iniziativa di InvestInItaly per promuovere l'Italia come business location sul mercato FDI (Foreign Direct Investment) nel settore Life Sciences e... »»

Aumentare gli investimenti comunitari nella lotta contro cancro, AIDS e malattie infettive
Il 14 aprile i ministri della Sanità dell'Unione europea hanno deciso di potenziare gli sforzi nella lotta contro il cancro, l'HIV/AIDS e le nuove malattie infettive quali la SARS e l'influenza aviaria.
Dopo una riu... »»

Le staminali cordonali, la via migliore per il Movimento per la vita
L'utilizzo di cellule staminali prelevate da cordone ombelicale rappresenta la via migliore, "scientificamente percorribile ed eticamente accet... »»

L'Europa deve investire di più nella ricerca sul cancro
L'Europa deve raddoppiare l'importo dei finanziamenti destinati alla ricerca sul cancro: lo afferma una nuova indagine sul modo in cui viene finanziata la ricerca sul cancro nell'Unione europea.
Dall'indagine sui fi... »»

La Moratti presenta il Programma nazionale della Ricerca
Nel piano d'azione per lo sviluppo economico stanziate nuove risorse
La ricerca per migliorare la qualità della vita, per accrescere la competitività delle imprese, per lo sviluppo sostenibile: sono i tre obiettivi strategici del Programma nazionale della Ricerca approvato il 18 marzo dal... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |