Notizie di investimenti
A Singapore è nata Biopolis, mega città della biomedicina
Benvenuti nel Mickey Mouse Park. Così Philip Su, vicedirettore della società governativa di costruzioni JTC Corporation ha definito Biopolis: la futuristica città delle scienze biomediche inaugurata a Singapore lo scorso... »»

Ricerca: Prodi, Centri Eccellenza Ue Per Recuperare Competitivita'
"L'Unione europea deve giocare la carta di centri di eccellenza con finanziamento pubblico e privato. Attraverso questi centri l'Europa potrebbe ritrovare il proprio ruolo nel Mediterraneo ed essere competitiva con Stati... »»

Cellule staminali, dopo la moratoria
Quale futuro per la ricerca, parla Carlo Alberto Redi, direttore del laboratorio di biologia dello s
Dopo il voto del parlamento europeo che aveva espresso un giudizio favorevole al finanziamento per la ricerca scientifica anche sulle cellule staminali derivate da embrioni sovrannumerari, il consiglio dei ministri Ue - ... »»

Presto a Trieste un Consorzio di biomedicina molecolare
Enti scientifici, università, imprese ed enti finanziari collaboreranno nel nuovo centro di ricerca
Un nuovo consorzio di ricerca al quale collaboreranno sia enti pubblici che privati sta per vedere la luce a Trieste nell'ambito del consorzio Area Science Park. Alcuni dettagli del nuovo Consorzio di biomedicina molecol... »»

Lincei, dannosità di OGM non è dimostrata
La dannosità alimentare degli organismi geneticamente modificati (Ogm) non è stata ancora dimostrata, né il fatto che possano essere causa di modifiche rilevanti ad ecosistemi diversi. Tuttavia l'analisi dei loro rischi ... »»

«Una Grande Milano del biotech»
Così la ricerca può creare un’area di eccellenza:«Rinunciamo ai particolarismi e pensiamo a una stra
Anche se in Italia pare quasi impossibile mettersi d’accordo, almeno su una questione nessuno sembra più avanzare dubbi: se vogliamo rimanere un Paese di punta e provare a recuperare almeno parte della competitività che ... »»

«Ricerca, c’è una svolta sui fondi»
Moratti: in Europa progetti valutati come le grandi infrastrutture, finanziamenti per 27 miliardi
MILANO - È appena tornata da Bruxelles, sfoglia una pila di documenti e parla velocissima, a raffica, il tono felice, «la grande novità è che nascono progetti di ricerca come le infrastrutture materiali, capisce?, v... »»

Nella lista dei distretti tecnologici regionali, la lombardia manca ..
MILANO - Nella lista dei distretti tecnologici regionali previsti dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica figurano Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Campania e Sicilia, cinque regioni i... »»

MILANO - Pensare alla ricerca biotecnologica come a un ..
MILANO - Pensare alla ricerca biotecnologica come a un mezzo per migliorare la salute e il benessere dell’uomo è giusto, ma non sufficiente. Oggi investire nella ricerca scientifica significa creare occupazione, aiutare ... »»

Ricerca, Lombardia regina con 500 imprese
In regione un quarto delle aziende italiane. Aumento record della sanità privata
MILANO - In inglese amano definirla R&D . È l’acronimo di Research and Development , Ricerca e Sviluppo. E in Lombardia le imprese che lavorano nella R&D sono un quarto di quelle italiane. L’innovazione e la sperimentazi... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |