Notizie di investimenti
  
  Vaccini e paesi poveri un problema di civiltà
 
	
			 L’avvio di campagne profilattiche e’ sempre preceduto da valutazioni di tipo economico. iniziative p
              
              	L’avvio di campagne profilattiche e’ sempre preceduto da valutazioni di tipo economico. iniziative p
              Mario Valpreda STRUMENTO indispensabile per il controllo e l'eradicazione delle malattie infettive dell'uomo e degli animali, i vaccini hanno scandito varie tappe della medicina moderna. Una storia con molte luci e poche... »»
			  
              
Primo, liberare i ricercatori dai burocrati
 
	
			 L’ITALIA non è affatto priva di centri scientifici di eccellenza, anche se, nel suo complesso, la ricerca deve ancora arrancare in salita nel suo cammino verso l'Europa. I centri di eccellenza esistenti comprendono grand... »»
              L’ITALIA non è affatto priva di centri scientifici di eccellenza, anche se, nel suo complesso, la ricerca deve ancora arrancare in salita nel suo cammino verso l'Europa. I centri di eccellenza esistenti comprendono grand... »»
			  
              
Rapporto UE, investimenti su ricerca accelerano ma non decollano 
	
			 L'Europa investe di piu' nella ricerca, ma non abbastanza. Non ad un ritmo sufficiente per raggiungere gli obiettivi di Lisbona e diventare, entro il 2010, la piu' competitiva economia della conoscenza del mondo.
              L'Europa investe di piu' nella ricerca, ma non abbastanza. Non ad un ritmo sufficiente per raggiungere gli obiettivi di Lisbona e diventare, entro il 2010, la piu' competitiva economia della conoscenza del mondo.
Tr... »»
			  
              
La depressione provoca più disabilità del diabete 
	
			 «Le patologie neuropsichiatriche sono in aumento, dobbiamo attrezzarci. E imparare a parlarne»
              
              	«Le patologie neuropsichiatriche sono in aumento, dobbiamo attrezzarci. E imparare a parlarne»
              Professor Tansella, ancor oggi - anche in ambienti cosiddetti altolocati - si fatica ad ammettere l’esistenza di problemi mentali. «È vero, purtroppo. Eppure da recenti indagini epidemiologiche emerge che in una famiglia... »»
			  
              
Appello dei ricercatori precari
 
	
			 Un appello alla società civile e alle istituzioni nazionali e locali
              
              	Un appello alla società civile e alle istituzioni nazionali e locali
              appello@ricercatoriprecari.org
 
La questione università è decisiva per il modello di società che vogliamo
Un appello alla società civile e alle istituzioni nazionali e locali
 
Il disegno di legge Mo... »»
			  
              
Biotech: in Italia tumori e neuropatie primi bersagli ricerca 
	
			 Sono i tumori e le malattie del sistema nervoso centrale i primi bersagli del biotech 'made in Italy' per la salute, che vede impegnate nella ricerca 23 aziende e almeno 51 centri universitari della penisola. A 'censirli... »»
              Sono i tumori e le malattie del sistema nervoso centrale i primi bersagli del biotech 'made in Italy' per la salute, che vede impegnate nella ricerca 23 aziende e almeno 51 centri universitari della penisola. A 'censirli... »»
			  
              
Il difficile rapporto tra pubblico e privato nel biotech 
	
			 Difficile collaborazione fra pubblico e privato nel biotech: piu' del 50% dei centri di ricerca pubblici italiani collabora con il settore privato ma i rapporti non filano lisci da entrambe le parti. E' quanto risulta da... »»
              Difficile collaborazione fra pubblico e privato nel biotech: piu' del 50% dei centri di ricerca pubblici italiani collabora con il settore privato ma i rapporti non filano lisci da entrambe le parti. E' quanto risulta da... »»
			  
              
Milano, bioinformatica da valorizzare, tra ricerca e business 
 
	
			 Applicare l'informatica alla ricerca biologica e genetica non è solo una nuova frontiera ma un business concreto con consistenti risparmi, nella ricerca stessa e nello sviluppo di prodotti.
              Applicare l'informatica alla ricerca biologica e genetica non è solo una nuova frontiera ma un business concreto con consistenti risparmi, nella ricerca stessa e nello sviluppo di prodotti.
 
E' quanto rilevato o... »»
			  
              
Identificato gene che rigenera ossa
 
	
			 Un gene capace di 'rigenerare' le ossa. A scoprirlo e' stato Enrico Pola, giovane dottorando dell'Universita' Cattolica di Roma che, grazie ad un finanziamento Telethon, ha potuto svolgere un periodo di formazione nel la... »»
              Un gene capace di 'rigenerare' le ossa. A scoprirlo e' stato Enrico Pola, giovane dottorando dell'Universita' Cattolica di Roma che, grazie ad un finanziamento Telethon, ha potuto svolgere un periodo di formazione nel la... »»
			  
              
Il 2004 porterà nuove malattie infettive 
 
	
			 La variabilita’ dei virus e i viaggi intercontinentali favoriscono il diffondersi delle epidemie
              
              	La variabilita’ dei virus e i viaggi intercontinentali favoriscono il diffondersi delle epidemie
              Nel 2003 dalla Cina ci è arrivata la Sindrome respiratoria acuta grave, più nota come SARS. Dal suo presunto punto di origine nella provincia di Guangdong, il virus della SARS si è rapidamente diffuso in tutta l'Asia e n... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 |