Notizie di investimenti
L'inizio di una nuova «diplomazia della scienza» con l'Africa?
L'Africa è stanca di inutili elemosine dall'Occidente ed è invece in cerca di aiuto per contribuire a rafforzare la sua base di ricerca in modo tale che sia possibile utilizzare la scienza per promuover... »»

Farmindustria in crescita ricerca e esportazioni, segno negativo per occupazione
Rieletto presidente Sergio Dompè, all'Assemblea sono intervenuti anche Romano Prodi e Luca Cordero di Montezemolo
Dall'Assemblea pubblica di Farmindustria, svoltasi a Roma, sono emersi dati significativi riguardo lo stato di salute della nostra industria farmaceutica.
Nel 2006 l'esportazione di prodotti dell'industri... »»

Collaborazione fra settore biotech toscano e quello californiano
La Regione Toscana parteciperà alla fiera di settore che si terrà a San Diego nel giugno 2008
Il settore biotech toscano collaborerà con imprese californiane. Questo accordo è stato raggiunto nel corso di un incontro tra il presidente della Regione Toscana, Claudio Martini (accompagnato da Toscana Promo... »»

Secondo Nicolais è necessaria più innovazione nella ricerca
Ha proposto l'istituzione di nuovi distretti tecnologici e di una commissione interministeriale e più investimenti
Il Ministro per le Riforme e l'Innovazione, Luigi Nicolais, è intervenuto ad un convegno nazionale sui distretti tecnologici in Italia e la loro influenza sull'innovazione nell'industria italiana che si ... »»

La Spagna deve «riconquistare» la ricerca e lo sviluppo
Secondo Mercedes Cabrera, il ministro spagnolo per l'Istruzione e la ricerca, la più grande sfida attuale della Spagna è quella di aumentare significativamente gli investimenti del settore privato nella ric... »»

A Roma Telethon ha premiato le "imprese socialmente indispensabili"
Durante il convegno, Livia Turco e Luca Cordero di Montezemolo hanno sottolineato l'importanza della ricerca e di Telethon
A Roma si è svolto un convegno organizzato da Telethon e Confindustria durante il quale sono state premiate le "Imprese socialmente indispensabili", la squadra dei partner della raccolta ha consentito di raggiungere... »»

L'industria farmaceutica in Europa non regge il passo di quella Usa
L'industria Usa investe di più nella ricerca e negli ultimi anni ha prodotto il 66% dei nuovi farmaci in commercio
In questi giorni, a Bruxelles, si è svolto il meeting annuale del "The European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations" (EFPIA), l'associazione che rappresenta l'industria farmaceutica euro... »»

La Commissione europea lancia proposte per le prime iniziative tecnologiche congiunte
La Commissione europea è in procinto di creare i primissimi partenariati europei pubblico-privato su scala europea per promuovere la ricerca e lo sviluppo, avendo adottato proposte di iniziative in due settori indus... »»

Firmato accordo Piemonte-Emilia Romagna-Lombardia sulla ricerca
L'obbiettivo è quello di condividere le conoscenze per diventare competitivi in Europa e attirare investimenti stranieri
A Piacenza nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese, tre Regioni hanno firmato un'intesa di durata trienneale sulla ricerca: si tratta di Piemonte, Emilia-Romagna e Lombardia.
I Presidenti delle 3 regioni Merced... »»

Nature pubblica i risultati del PTC 124, potrebbe curare la distrofia muscolare di Duchenne
I dati, attesi dai laboratori di tutto il mondo, potrebbero interessare molte altre malattie genetiche
La rivista scientifica Nature pubblica i risultati della sperimentazione con il farmaco PTC 124 condotta sull’uomo dal Prof. Lee Sweeney che consentirebbe la rigenerazione del muscolo nei ragazzi affetti dalla Distrofi... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |