Notizie di investimenti
La BEI rende noti dati sui prestiti a favore di ricerca e innovazione
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha fornito i dettagli della propria attività di impieghi relativi al 2005, tra cui 10,7 miliardi di euro a favore di innovazione e ricerca.
Nel 2005, la BEI ha concesso pr... »»

La Svezia punta a eliminare il petrolio
La Svezia mira a diventare il primo paese al mondo a eliminare completamente il petrolio come combustibile, concentrandosi sulle fonti rinnovabili.
"La nostra dipendenza dal petrolio deve cessare entro il 2020&... »»

I nanocosi fanno male, parola di UCLA
La University of California sulla dispersione dei nano-materiali: senza ombra di dubbio danneggiano l'uomo.
Tutti i timori sugli eventuali effetti dannosi provocati dalla lavorazione dei nano-materiali sono stati confermati. Dopo l'allarme dell'ETC e quello dell'Università di Edimburgo arrivano nuove conferme dalle... »»

EURAB, un diverso approccio per il potenziale delle organizzazioni di ricerca
Il Comitato consultivo europeo per la ricerca (EURAB) ha dichiarato che la politica europea non è adatta a utilizzare appieno il potenziale delle organizzazioni di ricerca e tecnologia (RTO).
Le RTO rappresentano la... »»

Made in Italy hitech, un incubatore in Cina
Il traffico è tanto e per arrivare da Shanghai a Yixing ci vogliono almeno 3 ore, per lo più le si impiega per uscire dalla grande metropoli, poi, una volta imboccata l’autostrada, le macchine si diradano e si riconquist... »»

Biotech, motore di innovazione in Finlandia
Arriva dalla lontana Finlandia un esempio di come la biotecnologia possa essere un motore d’innovazione ed evoluzione. Negli ultimi anni numerose aziende di questo ramo d’industria sono nate facendo sì che la Finlandia, ... »»

Barroso delinea le misure per portare in Europa la scienza al successo
"L'arte e la scienza sono le colonne su cui poggia l'Europa", ha affermato il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso in un discorso pronunciato il 13 gennaio all'Università di Tecn... »»

Cavalli Sforza: bisogna investire nella scienza
In Italia ''e' necessario investire nella scienza e farlo meglio di quanto si sia fatto finora'', ha detto il genetista Luigi Luca Cavalli Sforza inaugurando il Festival della Scienza di Roma insieme ... »»

Decreto legge per la tutela giuridica delle invenzioni
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 29 dicembre il decreto legge di attuazione della direttiva comunitaria sulla 'protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche'. Lo rende noto un comunicato del mini... »»

Proposte per un aumento del 75 per cento dei fondi comunitari per la ricerca
Nonostante le ultime proposte della Presidenza britannica per il prossimo bilancio abbiano già incontrato molte resistenze, la comunità della ricerca europea accoglie invece con soddisfazione l'inclusione di disposiz... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |