Notizie di mutazione
  
  Dalla genetica alle staminali, i traguardi del 2005
	
			
              Non si sono ancora realizzate le grandi promesse della genetica e della ricerca sulle staminali, perche' la strada della ricerca e' sempre molto lunga, ma non c'e' dubbio che il 2005 e' stato un anno ... »»
			  
              
Soia: non sempre fa bene
	
			
              
              	 La scoperta è stata fatta studiando alcuni topi portatori di una rara anomalia genetica
              In uno studio preliminare condotto su topi da laboratorio alcuni ricercatori dell’Università del Colorado a Boulder hanno dimostrato che una mutazione genetica che nell’uomo è legata a un’alterata funzionalità del cuore ... »»
			  
              
Studi sul meccanismo di infezione virus
	
			
              
              	 Meno difficile studiare il vaccino
              Svelato uno dei trucchi che alcuni virus utilizzano per infettare le cellule. Hiv, influenza e parainfluenza cambiano forma a seconda che stiano per entrare nella cellula o siano già riusciti a penetrarvi. L'aver ide... »»
			  
              
Nuove armi contro l'osteoporosi
	
			
              
              	 Scoperto un nuovo meccanismo che concorre all'insorgenza della patologia
              Uno studio condotto all’Università di Bonn, con la collaborazione di ricercatori israeliani, britannici e statunitensi – e appena publicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) – ha identificato un ... »»
			  
              
Il gene che colora la pelle: i bianchi nati da una mutazione
	
			
              Altro che razza. Il colore della pelle dipende piuttosto dalla forma di un gene. È un piccolo frammento di Dna a determinare fin dalla nascita la quantità di granuli di melanina (il pigmento bruno tanto desiderato da chi... »»
			  
              
Comunità ecologiche autoregolate
	
			
              
              	 Nessuna specie si appropria dello spazio riservato alle altre
              Le regole non scritte della coesistenza nelle foreste pluviali tropicali impongono che nessuna specie debba appropriarsi di troppo spazio e scacciare fuori le altre. Lo rivela una ricerca, pubblicata sulla rivista "... »»
			  
              
In condizioni estreme sviluppano capacità di difesa da cancro e vecchiaia
	
			
              
              	 I ricercatori: "Crediamo di poterlo riprodurre in altri organismi"
              Aumentare l'aspettativa di vita, diminuire i danni provocati dall'invecchiamento e proteggerci dal cancro. Si spera un domani di raggiungere questi obiettivi negli uomini, oggi è possibile riuscirci negli organis... »»
			  
              
Statine contro la neurofibromatosi
	
			
              
              	 Uno studio sui topi fornisce speranze per un trattamento contro il ritardo mentale
              Secondo un articolo pubblicato sul numero dell'8 novembre della rivista "Current Biology", una statina può invertire gli effetti del deficit di attenzione associato alla principale causa genetica di disturb... »»
			  
              
Donazione per l'atassia di Friedreich
	
			
              
              	 Possibile donare 1 euro, dal 10 nov al 10 dic 2005, inviando un SMS al 48586
              L’atassia di Friedreich (FA) è una malattia neurologica ereditaria
progressiva. Attualmente è incurabile. Generalmente compare nei bambini in età scolastica. Si manifesta con mancanza di equilibrio e movimenti scoor... »»
			  
              
Un gene associato alla dislessia
	
			
              
              	 Le mutazioni di DCDC2 sarebbero ereditarie
              Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Yale hanno identificato un gene sul cromosoma umano 6, chiamato DCDC2, che sarebbe associato alla dislessia, un disturbo della lettura che colpisce milio... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 |