Oh My God! Science! - Intervista col vegano - Botta e risposta gentile e pacato con prototipo di associazione vegano-animalista. ... »»
			  
              
Un nuovo gene implicato nella Sla
	
			
              
              	 Il 2-3% dei pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica sono portatori di una mutazione nel gene Pfn1
              I ricercatori del Dipartimento ti Neurologia del Massachusetts in collaborazione con l'Istituto Auxologico Italiano, l'Università degli Studi di Milano hanno trovato un legame tra la sclerosi laterale amiotr... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 16 Luglio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 16 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Concluso il concorso per vincere una copia del libro "Il DNA incontra Facebook" di Sergio Pistoi.
Gli utenti vincitori sono:
fideb
PiccolaElisewin
mary89
thelionessqueen
Mira78
Nel fra... »»
			  
              
I vantaggi del sequenziamento dell'esoma
	
			
              
              	 Il sequenziamento degli esoni analizza le malattie in cui viene colpita la funzione della proteina, ma risulta molto veloce e poco costoso
              Alcuni ricercatori olandesi in un nuovo studio hanno scoperto che il sequenziamento dell'esoma, cioè della parte del nostro genoma che codifica per proteine, offre una diagnosi buona, veloce ed economica di dive... »»
			  
              
La genetica del diabete monogenico
	
			
              
              	 Il diabete monogenico è causato da una mutazione missense nel gene GCK che porta alla sostituzione di un aminoacido: ricercatori hanno analizzato la genetica di 100 slovacchi malati
              Il diabete monogenico è provocato da mutazioni di un piccolo numero di geni, che hanno come risultato un'irregolare produzione di insulina. Circa la metà dei malati di diabete monogenico sembrano essere por... »»
			  
              
Mutazioni nel dna mitrocondriale causano cardiomiopatie
	
			
              
              	 La mutazione del gene mitocondriale MTO1 è stata associato a pazienti affetti da cardiomiopatia ipertrofica con acidosi lattica
              Sull'American Journal of Human Genetics sono stati recentemente pubblicati i risultati di una ricerca, condotta dal gruppo di  Neurogenetica Molecolare della Fondazione Istituto Neurologico 'Carlo Besta, diretto ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 14 Maggio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 14 Maggio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Sperimentazione animale: come imporre le proprie idee agli altri in cinque lezioni
    ... »»
			  
              
Trovato il gene dell'epilessia, nei cani
	
			
              
              	 Individuato in una regione del cromosoma 37, potrebbe farci  capire meglio i meccanismi della malattia e sviluppare nuovi srumenti di diagnosi
              
Alcuni ricercatori in Europa e negli Stati Uniti hanno identificato un nuovo gene dell'epilessia per l'epilessia idiopatica del pastore belga nel cromosoma canino 37. Presentati sulla rivista PLoS ONE, i risult... »»
			  
              
Scoperta la causa della distrofia facio-scapo-omerale
	
			
              
              	 La delezione in una regione del Chr 4 causa la produzione di un RNA non codificante, DBE-T, responsabile dell'attivazione di geni che causano la sindrome FSHD che affligge 500mila persone
              Un nuovo difetto nella regolazione genica, mai visto prima in patologie umane, è la causa di una delle più comuni forme di distrofia muscolare, quella facio-scapolo omerale: a descriverlo sulla rivista Cell ... »»
			  
              
Individuato un gene nelle arance rosse
	
			
              
              	 Determina la produzione di antocianine, responsabili del colore rosso delle arance di Sicilia, una classe di anti ossidanti importanti
              Le arance rosse di Sicilia rappresentano un caso unico tra gli agrumi. Oltre ad avere un sapore particolare e molto apprezzato, possiedono un elevato contenuto di antocianine, potenti sostanze antiossidanti responsabili ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 |