Notizie di mutazione
  
  Staminali riprogrammate 'correggono' l'amiotrofia spinale
	
			
              
              	 Un passo significativo è stato compiuto nei laboratori del Centro Dino Ferrari, che unisce i ricercatori dell'Università degli Studi di Milano e della Fondazione Ca' Granda Policlin
              Certe malattie sono causate da un difetto a livello del DNA. Da tempo gli scienziati fanno esperimenti con le cellule staminali per tentare di correggere questi difetti genetici, e sconfiggere quindi la malattia. Un pass... »»
			  
              
Ecco il gene della leucemia mieloide cronica
	
			
              
              	 Ricercatori a Milano individuano il gene SETBP1 che se mutato porta alla leucemia mieloide cronica (aLMC) alterando la citochina TGF-beta1
              I ricercatori del dipartimento di Scienze della Salute dell'Università di Milano-Bicocca hanno scoperto la mutazione del gene che causa la leucemia mieloide cronica atipica (aLMC), una malattia che colpisce ogni... »»
			  
              
La cellula all'origine del carcinoma basocellulare
	
			
              
              	 Osservati i cambiamenti molecolari che nel cancro più diagnosticato muta le cellule di follicoli piliferi embrionici in carcinomi invasivi con l'attivazione della via Wnt/beta-catenina
              Alcuni ricercatori stanno cercando di identificare le cellule all'origine del cancro e di capire i cambiamenti molecolari che si verificano nelle cellule che danno inizio al tumore dalla prima mutazione oncogenica al... »»
			  
              
Le novità sull'evoluzione molecolare
	
			
              
              	 E' il background genetico a determinare se una mutazione genetica che porta ad una sostituzione di un aminoacido sia benefica, dannosa o irrilevante
              Un team di scienziati alla ricerca degli effetti dell'evoluzione molecolare a lungo termine (lo studio di DNA, RNA e proteine) è giunto a delle conclusioni che indicano come la maggior parte delle sostituzioni d... »»
			  
              
Un modello per chiarire i processi ereditari
	
			
              
              	 Sviluppato un modello per spiegare i processi ereditari analizzando le mutazioni patogeniche del DNA mitocondriale mtDNA
              Il codice genetico può fornire un'ampia gamma di informazioni su una persona, dal loro aspetto fisico come il colore degli occhi, alla resistenza, o predisposizione, alle malattie. Questi geni sono ereditati dai... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 8 Ottobre 2012
	
			
              
              	Newsletter del 8 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Nella settimana scorsa abbiamo superato gli 8500 utenti sulla pagina Facebook
http://www.facebook.com/MolecularLab.it
E sempre di più si uniscono anche alla nostra pagina su Google+
http://google.com/+mole... »»
			  
              
Scoperta una mutazione con cui il cancro si alimenta
	
			
              
              	 Una mutazione nei geni HIF potrebbe indurre la formazione di un ormone responsabile della formazione di eritrociti che favoriscono la crescita tumorale
              L'isitituto Nazionale di Sanità americano ha analizzato tessuti provenienti da tumorali rari delle ghiandole endocrine ed ha individuato una mutazione che sembra essere responsabile dell'aumento di eritrocit... »»
			  
              
Alla ricerca della causa dell'atassia spinocerebellare
	
			
              
              	 Allo studio mutazioni del gene KCND3 correlate con alcune forme della malattia nervosa SCA, come SCA19, agendo sui flussi di potassio necessari per la comunicazione tra neuroni
              Migliori diagnosi e cure di una malattia nervosa ereditaria invalidante potrebbero essere dietro l'angolo grazie a un team internazionale che riunisce Asia, Europa e Stati Uniti. Il team ha studiato sequenze di DNA c... »»
			  
              
Nuovo strumento per identificare le mutazioni che causano il cancro
	
			
              
              	 Lo strumento, soprannominato il topo Multi-Hit, può identificare quali mutazioni collaborano a causare il cancro
              
I meccanismi molecolari che provocano la trasformazione di cellule "normali" in cellule tumorali hanno per lungo tempo creato perplessità nella comunità della ricerca, e nel mondo sono stati compiuti grandi s... »»
			  
              
Capire meglio le malattie del sangue
	
			
              
              	 Nuova luce sui meccanismi che agiscono in alcune devastanti malattie ematologiche, spianando così la strada allo sviluppo di nuove cure specifiche per le varie malattie
              Ricercatori provenienti da Finlandia e Stati Uniti hanno gettato nuova luce sui meccanismi che agiscono in alcune devastanti malattie ematologiche, spianando così la strada allo sviluppo di nuove cure specifiche per... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 |