Ricerca paralisi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di paralisi
Risultati per data: 21-30 su 84
Ordina per Data - Rilevanza

Un nuovo farmaco per prevenire l'ictus
L'impiego del dabigatran etexilato come farmaco preventivo permetterà di ridurre l'incidenza dell'ictus di 9000 casi all'anno
Al Congresso Europeo di Cardiologia (ESC) a Barcellona sono stati annunciati i risultati sulla sperimentazione del dabigatran etexilato, un farmaco che promette di portare una notevole riduzione nel numero di casi di Ict... »»
07/10/2009

Spina bifida, luce sulle cause genetiche
Nuove informazioni su questa malformazione fetale
Nuova luce sulle basi genetiche della spina bifida, una delle più frequenti cause di infermità in età pediatrica. Ad annunciarlo è uno studio* finanziato da Telethon e coordinato da Valeria Capra, del... »»
08/04/2009

Una speranza per la sclerosi multipla dal mondo felino
Il gatto è in grado di riparare i danni riportati dalla mielina, e secondo ricercatori americani l'evento si potrebbe applicare anche all'uomo
Una ricerca condotta dall'università americana di Wisconsin-Madison, pubblicata dalla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, ha dimostrato che i gatti sarebbero in grado di riparare i danni rip... »»
03/04/2009

Nuove scoperte rinnovano le speranze sulla rigenerazione delle cellule nervose
Il farmaco antitumorale Paclitaxel stabilizza la struttura delle cellule nervose e permette la trasformazione di un dendrite in assone.
Scienziati finanziati dall'UE hanno indotto la rigenerazione delle cellule danneggiate attraverso la somministrazione di un farmaco comunemente usato nella cura del cancro. Le scoperte potrebbero un giorno portare al... »»
01/09/2008

La piu' grande banca di staminali al mondo
In Cina nascerà una grande struttura per la conservazione e la trasformazione delle cellule staminali, in seguito fornirà staminali pluripotenti indotte (IPS)
Una struttura di 21500 metri quadrati per la conservazione e la trasformazione delle cellule staminali: è l'ambizioso progetto messo in piedi dalla Shenzhen Beike Biotechnology Co. Ltd., gruppo attivo nella forn... »»
02/07/2008

Primo progetto di clonazione terapeutica in Spagna
La prima clonazione terapeutica avviata e svolta in Spagna ha come obbiettivo lo studio e la creazione di terapie per malattie degenerative come la paraplegia spastica familiare
Presso il Centro de Investigacion Principe Felipe (Cipf) di Valencia è iniziato il primo progetto di clonazione terapeutica interamente concepito e realizzato in Spagna. La tecnica usata dai ricercatori, guidati dal... »»
14/05/2008

Le cellule staminali adulte vengono in soccorso
Ricercatori finanziati dall'UE hanno dimostrato per la prima volta la presenza di cellule staminali neurali nel midollo spinale di un uomo adulto. La scoperta, pubblicata nel Journal of Neuroscience Research, dovrebb... »»
24/04/2008

Scoperte le varie fasi di come il cervello elabora la lingua madre e le lingue straniere
L’attività elettrica cerebrale rivela la lingua nativa di una persona che legge in silenzio
I risultati di uno studio, coordinato da Alice Mado Proverbio del laboratorio di Elettrofisiologia cognitiva del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con Roberta Adorni, e Alber... »»
20/04/2008

Il ruolo del sistema immunitario congenito nella sclerosi multipla
La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica che presenta molti aspetti non ancora del tutto chiari per i ricercatori. Si ritiene che si tratti di una malattia autoimmunitaria, in cui il sistema immunitario reagi... »»
15/04/2008

Il ruolo del sistema immunitario congenito nella sclerosi multipla
La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica che presenta molti aspetti non ancora del tutto chiari per i ricercatori. Si ritiene che si tratti di una malattia autoimmunitaria, in cui il sistema immunitario reagi... »»
30/03/2008

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |