Notizie di paralisi
L'Italia partecipa alla scoperta di nuova mutazione associata alla SLA
Pubblicato uno studio sul genoma di circa 3000 pazienti con sclerosi laterale amiotrofica, individuando una mutazione nel gene TBK1
Uno studio multicentrico internazionale ha identificato un nuovo gene associato alla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). La ricerca, pubblicata ieri sulla prestigiosa rivista Science, rappresenta uno sforzo sinergico d... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 14 Aprile 2014
Newsletter del 14 Aprile 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Un buongiorno e buon inizio di settimana.
I precedenti 7 giorni hanno visto un restyling del sito in cui sono razionalizzate le sezioni con un menų moderno e pių funzionale.
In particolare sono stati messi in ... »»

Luce per muovere muscoli congelati
I ricercatori hanno inserito un gene nelle cellule che li ha resi sensibili alla luce e poi le ha trasformate in neuroni motori
Un gruppo di scienziati britannici, che lavora con le cellule staminali, ha usato la luce per muovere e controllare muscoli congelati, offrendo una speranza a quanti soffrono di paralisi. Il risultato e' opera dell... »»

La terapia cellulare senza l'uso di cellule staminali
Sviluppato una terapia cellulare che aiuta il corpo a rigenerare da solo i suoi tessuti: la guarigione da lesioni croniche è divenuta sino al 100% più veloce
Le cellule "staminali" diventano vere e proprie fabbriche di "farmaci": i ricercatori dell'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano le hanno utilizzate per la prima volta al mondo per "ricavarne" proteine e fattori... »»

Il particolato e gli effetti sulla vitalità cellulare
Il particolato fine a livello di PM2,5 prodotto dall'inquinamento dell'aria dovuto al traffico automobilistico, provoca mortalità prematura in bambini e adulti
A meno di una settimana dall'annuncio dell'Iarc, l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, che ha ufficializzato l'entrata delle polveri sottili (PM) e dell'inquinamento atmosferico tra le s... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Ottobre 2013
Newsletter del 7 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Le tre leggi della robotica, e l'intelligenza umana
03/10/2013 - Una volta ho i... »»

I fattori del decorso della SLA
Uno studio fornisce informazioni per nuove ipotesi sui meccanismi di patogenici nella sclerosi laterale amiotrofica
Pubblicati sull'autorevole rivista scientifica Brain i risultati di una ricerca che ha permesso di identificare i fattori che possono influenzare il decorso più o meno rapido della Sclerosi Laterale Amiotrofica ... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 22 Aprile 2013
Newsletter del 22 Aprile 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Protesta contro il blitz animalista a Milano: OMG!Science scende in piazza con i ricercatori»»

Al via la sperimentazione di staminali contro Parkinson
Autorizzata dall'IIS l'impiego di staminali mesenchimali autologhe per la Paralisi Sopranucleare Progressiva, una forma aggressiva di Parkinson
E' partita dall'Italia la prima sperimentazione, autorizzata dall'Istituto Superiore di Sanità e supportata dalla Fondazione Grigioni, che prevede l'impiego delle cellule staminali mesenchimali "auto... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 2 Aprile 2013
Newsletter del 2 Aprile 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Una giornata in laboratorio: ecco come si estrae il DNA!
25/03/2013 - Benvenuti in ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |