Ricerca paralisi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di paralisi
Risultati per data: 61-70 su 84
Ordina per Data - Rilevanza

Scoperto gene che causa la 'Sindrome Micro'
Scoperto il gene responsabile della sindrome Micro o sindrome di Warburg, una malattia rara che causa cecita', paralisi, nanismo e ritardo mentale. Uno studio internazionale pubblicato su 'Nature Genetics' rivela che la ... »»
08/02/2005

Antibiotici per proteggere i neuroni
Hanno effetti benefici per i pazienti colpiti da ictus ed epilessia
Alcuni neurologi della Johns Hopkins University di Baltimora hanno scoperto che la famiglia di antibiotici che comprende la penicillina può contribuire a prevenire danni nervosi in un'ampia classe di disturbi neurologici... »»
17/01/2005

A cosa servono le staminali embrionali? Dalle polemiche agli studi
Mentre arriva la notizia di uno studio che dimostra la possibilita' di ottenere staminali embrionali senza distruggere l'embrione donatore; e mentre molti embrioni vengono destinati alla spazzatura perche' creati in ecce... »»
11/01/2005

Accordo di collaborazione scientifica tra Italia ed Estonia
Il 5 gennaio 2005, Italia ed Estonia hanno firmato per la prima volta un accordo di cooperazione culturale, pedagogica, scientifica e tecnologica.

L'accordo resterà in vigore fino al 2008 e prevede scambi di r... »»
08/01/2005

Donna guarita dalla paralisi grazie alle cellule staminali
Un'equipe sudcoreana ha riparato il midollo spinale lesionato usando prelievi dal sangue del cordone ombelicale
Prelievo di sangue da un cordone ombelicaleUna donna sudcoreana, paralizzata da 20... »»
30/11/2004

Un cerotto genetico contro distrofia muscolare
Scienziati australiani hanno messo a punto una nuova arma contro una forma debilitante di distrofia muscolare: un 'cerotto genetico' che ripara la proteina muscolare colpita dal male. Si tratta della malattia di Duchenne... »»
01/11/2004

Staminali fetali per arrestare il danno cerebrale nei neonati
FetoLe cellule staminali prelevate dal feto potrebbero essere utilizzate per riparare i danni cerebrali nei bambini prematuri e per curare difetti g... »»
23/09/2004

Dal cuore al cervello Le 5 sfide della ricerca
Primi risultati incoraggianti L’ultima scoperta: la possibilità di riparare i danni dell’infarto
L’elenco si allunga di giorno in giorno: gli esperimenti con le cellule staminali si moltiplicano. Topi e ratti sono ancora i «pazienti» privilegiati, ma la ricerca, attivissima nei laboratori, sta arrivando anche nelle ... »»
08/09/2004

Che guaio: gli statistici non sanno la biologia
Per l’elaborazione matematica dei dati sarebbe importante conoscere a fondo i problemi relativi. gra
L’articolo di Federico Peiretti su «Tuttoscienze» del 23 giugno ha messo in rilievo un problema importante e attuale: anche su riviste serie possono uscire articoli scorretti nei dati statistici poiché «gli scienziati no... »»
22/07/2004

Una proteina mutante dietro il morbo di Gehrig
È presente in circa il 3% dei pazienti
Due articoli pubblicati sul numero dell'8 luglio 2004 della rivista 'N... »»
13/07/2004

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |