Ricerca paralisi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di paralisi
Risultati per data: 41-50 su 84
Ordina per Data - Rilevanza

Chip cerebrale sconfigge la tetraplegia
Positivi i primi tentativi di utilizzare l'interfaccia cervello-computer anche in persone paralizzate da anni
Primo successo per BrainGate, il discusso impianto cerebrale sviluppato da Cyberkinetics Inc.. La prima sperimentazione clinica del dispositivo, che permette di comandare un computer attraverso 100 elettrodi sulla cortec... »»
14/07/2006

Un fattore di rischio per la degenerazione del sistema nervoso
Molti dei pazienti intervistati mostrano i sintomi del morbo di Parkinson
Circa i due terzi dei pazienti affetti da disturbo del comportamento nel sonno REM (noto anche con l’acronimo RBD) sviluppano malattie degenerative del sistema nervoso circa 11 anni dalla diagnosi di tale disturbo. È qua... »»
20/06/2006

Nuovo studio internazionale sulla SLA
Studiata la Sclerosi laterale amiotrofica nella forma più diffusa, non ereditaria
Sta per partire uno studio internazionale sulla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla): lo scopo è quello di individuare i geni che favoriscono l'insorgenza della malattia nella forma comune, cioè quella non ereditaria... »»
17/05/2006

Emofilia A e B, una malattia del sangue
Le caratteristiche, i sintomi, la diagnosi e le terapie
L’emofilia è una malattia congenita ed ereditaria, che consiste nella mancanza o nella carenza di una proteina del sangue (fattore di coagulazione VIII, IX), fondamentale nel processo di coagulazione.

... »»
20/04/2006

Il trapianto di cellule staminali puo' riparare il midollo spinale nei topi
Cellule staminali prelevate dal cervello dei topi puo' riparare il tessuto del midollo spinale e ridare mobilita' ai ratti paralizzati. Questi i risultati di uno studio della Krembil Neuroscience Centre del Toron... »»
12/04/2006

Mesotelioma pleurico: la triste eredità dell'amianto
A La Spezia il primato, cantieri navali all'origine del fenomeno
Il mesotelioma è un tumore che colpisce le celluli seriose che derivano dalle cellule mesoteliali di rivestimento. Prevalentemente hanno sede pleurica e peritoneale.
Valerio Gennaro, medico responsabile del registr... »»
27/03/2006

Nasce il laboratorio di ingegneria dei tessuti
A Milano, e sara' dedicato allo studio delle cellule staminali
Nasce all'Ospedale Niguarda Cà Granda il nuovo laboratorio dedicato allo studio delle cellule staminali, che in futuro potranno "riparare" gli organi danneggiati.
Le staminali sono cellule conosciute i... »»
27/02/2006

Studiare la narcolessia per curare l'insonnia
Disturbi del sonno, obesità e dipendenza da amfetamine condividono alcuni processi biochimici
L’insonnia è un disturbo che colpisce, per periodi più o meno lunghi della vita, dal 20 al 30 per cento della popolazione. Nei casi più severi può essere necessario ricorrere a farmaci per cercare di migliorare la situaz... »»
09/02/2006

Banca staminali sudcoreana sommersa di richieste
Boom di richieste per la prima banca al mondo di cellule staminali, aperta a Seul (Sudcorea) lo scorso 19 ottobre, destinate alla ricostruzione di organi malati. Da ieri, quando sono state aperte le iscrizioni, la banca ... »»
03/11/2005

Trapianto di staminali nel cervello di sei bambini
I pazienti hanno la malattia di Batten, che porta alla morte prima dell'adolescenza. Le cellule provengono da feti
Negli Stati Uniti la Food and Drug Administration (Fda) ha dato il via libera al primo trapianto al mondo di cellule staminali nel cervello umano. L'intervento innovativo sarà eseguito su sei bambini colpiti dalla ma... »»
24/10/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |