Notizie di primati
  
  Terapia genica nuova speranza per Alzheimer, bene primi test sull'uomo
	
			
              Dalla terapia genica nuove speranze contro l'Alzheimer: i primi test sull'uomo sembrano dare risultati promettenti. Uno studio statunitense pubblicato su Nature Medicine' dimostra infatti che e' possibile accrescere i li... »»
			  
              
Il cervello come motore di ricerca
	
			
              
              	Un esperimento con le scimmie fornisce informazioni sull'attività cerebrale
              In uno studio pubblicato sul numero del 22 aprile 2005 della rivista "Science", i ricercatori del National Institute of Mental Health (NIMH) forniscono alcuni indizi su come il cervello dei primati esegue una c... »»
			  
              
Funziona terapia genica contro emofilia, sperimentata su animali
	
			
              Funziona la terapia genica contro l'emofilia A, la forma della malattia piu' diffusa che colpisce soprattutto gli uomini e rappresenta l'80% dei casi. La terapia, sperimentata nei cani e nei topi, e' in grado di eliminar... »»
			  
              
Ebola raggiunge il parco di Odzala
	
			
              
              	L'infezione rischia di spazzare via le popolazioni più grandi di scimmie antropomorfe
              
Secondo nuove indagini, il letale virus Ebola si sarebbe diffuso fino alla più importante riserva di gorilla e scimpanzé ... »»
			  
              
I retrovirus endogeni delle scimmie
	
			
              
              	Un virus di gorilla e scimpanzé ha risparmiato umani e orangutan
              
Soltanto il 2-3 per cento del DNA umano, com'è noto, codifica per proteine. La maggior parte del resto del genoma - spess... »»
			  
              
Perché siamo soggetti alle malattie
	
			
              
              	Alcune mutazioni occasionali hanno reso gli esseri umani più suscettibili
              Secondo uno studio pubblicato sul numero del 26 gennaio 2005 della rivista "Current Biology", la mancanza di scelta per l'accoppiamento dei nostri a... »»
			  
              
Svizzera. Alla ricerca dei bambini clonati e il futuro della clonazione riproduttiva
	
			
              Quasi esattamente due anni fa, il 27 dicembre del 2002, la direttrice di Clonaid, Brigitte Boisselier, annunciava urbi et orbi che il giorno prima era nato il primo essere umano clonato. Di questi, l’opinione pubblica mo... »»
			  
              
Virus animali e operatori degli zoo
	
			
              
              	Non ci sono prove che il virus SV-40 possa circolare fra gli esseri umani
              
Secondo uno studio pubblicato sul numero del 15 dicembre della rivista "
Un vaccino contraccettivo maschile
	
			
              
              	Sfrutta una proteina che si trova soltanto nelle cellule maschili
              Se si pensa che gli ultimi progressi nel campo dei contraccettivi maschili sono costituiti dall'avvento della gomma vulcanizzata nell'ottocento e l'invenzione del lattice negli anni trenta, si capisce come questo campo a... »»
			  
              
Geni e cardiopatie
	
			
              
              	Una singola coppia di basi del DNA riduce la frequenza delle malattie cardiache
              
Le malattie cardiache costituiscono la principale causa di morte in Europa, ma una nuova ricerca mostra che i tassi di decess... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 |