Notizie di pubblicazioni
  
  Ecco i nomi del comitato per la sperimentazione metodo Stamina 
	
			 A capo del comitato di esperti su staminali e malattie rare, il presidente dell'ISS, ma Vannoni è critico ed attacca sulla scelta della presenza di Dallapiccola
              
              	 A capo del comitato di esperti su staminali e malattie rare, il presidente dell'ISS, ma Vannoni è critico ed attacca sulla scelta della presenza di Dallapiccola
              
Il ministro della Salute ha firmato il decreto di nomina del comitato scientifico per la sperimentazione del metodo Stamina. 
A guidare la commissione Fabrizio Oleare, già presidente dell'Istituto superiore di... »»
			  
              
Parte sperimentazione clinica per sintomi SLA 
	
			 Annunciata la partenza di una sperimentazione clinica di fase II per il trattamento sintomatico della spasticità nei pazienti SLA
              
              	 Annunciata la partenza di una sperimentazione clinica di fase II per il trattamento sintomatico della spasticità nei pazienti SLA
              
Circa 4,5 milioni di euro di finanziamenti erogati, 44 gruppi di ricerca italiani attivi, 95 ricercatori sostenuti, 22 progetti di ricerca in corso che spaziano dalla ricerca di base a quella clinica, a quella tecnolog... »»
			  
              
Premi prestigiosi di proteomica ad un ricercatore europeo 
	
			 Matthias Mann ha ricevuto il Premio Louis-Jeantet per la medicina 2012 e il Premio Ernst Schering 2012 per il suo lavoro su procedure spettrometriche di massa per l'analisi proteica
              
              	 Matthias Mann ha ricevuto il Premio Louis-Jeantet per la medicina 2012 e il Premio Ernst Schering 2012 per il suo lavoro su procedure spettrometriche di massa per l'analisi proteica
              Un ricercatore tedesco ha appena ricevuto non uno ma due importanti riconoscimenti scientifici per la ricerca condotta sulla spettrometria di massa.
Il professor Matthias Mann, coordinatore del progetto del Sett... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 23 Aprile 2012 
	
			 Newsletter del 23 Aprile 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 23 Aprile 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Sperimentazione animale: l’Imperatrice è nuda o è rivestita di vaccate? (parte II)
    ... »»
			  
              
La rivista di MolecularLab con Google Currents 
	
			 Sviluppata un'edizione per avere disponibili le ultime news, gli articoli di divulgazione scientifica e gli eventi di scienza, ricerca e biotecnologie, anche offline!
              
              	 Sviluppata un'edizione per avere disponibili le ultime news, gli articoli di divulgazione scientifica e gli eventi di scienza, ricerca e biotecnologie, anche offline!
              MolecularLab sempre con te. E' ora disponibile infatti pure in Italia Google Currents, la nuova applicazione realizzata per tablet e smartphone di Apple e Android, che consente di sfogliare riviste online e altri con... »»
			  
              
Bando per borse di ricerca 2013-2014 
	
			 Il programma di borse di ricerca EURIAS (European Institutes for Advanced Study) ha pubblicato un bando per l'assegnazione di borse di ricerca per l'anno accademico 2013-2014
              
              	 Il programma di borse di ricerca EURIAS (European Institutes for Advanced Study) ha pubblicato un bando per l'assegnazione di borse di ricerca per l'anno accademico 2013-2014
              Il programma di borse di ricerca EURIAS (European Institutes for Advanced Study, Istituti europei di studi avanzati) ha pubblicato un bando per l'assegnazione di borse di ricerca per l'anno accademico 2013-2014.<... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 13 Febbraio 2012 
	
			 Newsletter del 13 Febbraio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 13 Febbraio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Una settimana di grandi sviluppi per il sito Mobile di MolecularLab e le apps!
Completata l'integrazione delle sezioni più visitate del sito di Risorse e Networking per le Life Sciences, con uno studio sull... »»
			  
              
Italia bocciata dall'Europa su ricerca e innovazione 
	
			 L'indagine europea sull'innovazione, segnala i pochi investimenti in ricerca innovazione e scarsa collaborazione tra pubblico e privato
              
              	 L'indagine europea sull'innovazione, segnala i pochi investimenti in ricerca innovazione e scarsa collaborazione tra pubblico e privato
              Presentato ieri a Bruxelles da Antonio Tajani e Maire Geoghegan-Quinn, lo IUS 2011 mostra un Italia con qualche luce e molte ombre. Lenta crescita anche per il resto d'Europa: solo Svizzera e nord Europa sono promoss... »»
			  
              
Vegetali arricchiti con batteri lattici probiotici 
	
			 Anche chi soffre di intolleranze potrà godere degli effetti benefici dei fermenti lattici vivi grazie ai vegetali arricchiti con batteri lattici probiotici
              
              	 Anche chi soffre di intolleranze potrà godere degli effetti benefici dei fermenti lattici vivi grazie ai vegetali arricchiti con batteri lattici probiotici
              Anche chi soffre di intolleranze o allergie ai derivati del latte potrà godere degli effetti benefici dei fermenti lattici vivi sull'intestino grazie ai vegetali arricchiti con batteri lattici probiotici, frutto... »»
			  
              
Un nuovo tumore dell'orbita oculare 
	
			 Si tratta di una forma mai descritta prima e molto aggressiva che interessa la ghiandola lacrimale, localizzata nell'orbita oculare
              
              	 Si tratta di una forma mai descritta prima e molto aggressiva che interessa la ghiandola lacrimale, localizzata nell'orbita oculare
              Un tumore subdolo e molto aggressivo che si presenta con sintomi come abbassamento della palpebra (ptosi), visione doppia (diplopia) e dolori oculari.
Si tratta di una forma tumorale alla ghiandola lacrimale (la ghia... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 |