Notizie di pubblicazioni
  
  Una biblioteca online sull'oncologia 
	
			 Azalea, fiore di maggio che ha bisogno di luce e di buon terreno, è oggi anche il nome della prima Biblioteca digitale in oncologia: materiale informativo sul cancro destinato a malati, familiari e cittadini, medici e op... »»
              Azalea, fiore di maggio che ha bisogno di luce e di buon terreno, è oggi anche il nome della prima Biblioteca digitale in oncologia: materiale informativo sul cancro destinato a malati, familiari e cittadini, medici e op... »»
			  
              
Premio Nobel a Veronesi 
	
			 Proposto all’unanimità da due potenti associazioni scientifiche americane: ha rivoluzionato la cura
              
              	Proposto all’unanimità da due potenti associazioni scientifiche americane: ha rivoluzionato la cura
              «Umberto Veronesi merita il premio Nobel». Potrebbe essere l’affermazione di una delle tante donne guarite dall’oncologo milanese. Non meraviglierebbe nessuno. A sostenerlo però è un big della chirurgia americana, Patric... »»
			  
              
Secondo uno studio italiano anche la soia OGM è pericolosa 
	
			 ''Una ricerca condotta dalle universita' di Urbino e Pavia evidenzia l'insorgere di alterazioni cellulari anomale nel fegato, nel pancreas e nei testicoli di ratti alimentati con soia 'roundup ready', un prodotto genetic... »»
              ''Una ricerca condotta dalle universita' di Urbino e Pavia evidenzia l'insorgere di alterazioni cellulari anomale nel fegato, nel pancreas e nei testicoli di ratti alimentati con soia 'roundup ready', un prodotto genetic... »»
			  
              
La Francia assegna 210 milioni di euro alle nanotecnologie 
	
			 Nei prossimi tre anni, la Francia porterà da 30 a 70 milioni di euro il finanziamento alle nanoscienze e nanotecnologie, ha dichiarato il ministro nazionale della ricerca François d'Aubert.
              Nei prossimi tre anni, la Francia porterà da 30 a 70 milioni di euro il finanziamento alle nanoscienze e nanotecnologie, ha dichiarato il ministro nazionale della ricerca François d'Aubert.
Intervenendo al lan... »»
			  
              
Politici, professori e attivisti mirano a un'agricoltura sostenibile ed esente da OGM 
	
			 Nel corso di una conferenza di esperti e responsabili politici svoltasi a Bruxelles il 20 ottobre, José Bové, leader degli attivisti francesi che si oppongono agli OGM (Organismi geneticamente modificati) ha dichiarato: ... »»
              Nel corso di una conferenza di esperti e responsabili politici svoltasi a Bruxelles il 20 ottobre, José Bové, leader degli attivisti francesi che si oppongono agli OGM (Organismi geneticamente modificati) ha dichiarato: ... »»
			  
              
L'accesso dei ricercatori alle informazioni scientifiche è buono o ottimo 
	
			 Un sondaggio internazionale condotto tra 4.000 autori scientifici e di ricerche mediche di 97 paesi indica che in massima parte sono soddisfatti delle loro possibilità di accesso alle pubblicazioni scientifiche e mediche... »»
              Un sondaggio internazionale condotto tra 4.000 autori scientifici e di ricerche mediche di 97 paesi indica che in massima parte sono soddisfatti delle loro possibilità di accesso alle pubblicazioni scientifiche e mediche... »»
			  
              
Cnr: giovani ricercatori europei cercasi 
	
			 Il Cnr ha avviato la selezione di cinque giovani ricercatori da presentare al 2° Bando del Programma europeo Euryi (European Young Investigators Award)
              Il Cnr ha avviato la selezione di cinque giovani ricercatori da presentare al 2° Bando del Programma europeo Euryi (European Young Investigators Award)    
Potenzialità di diventare un leader di ricerca a livello mo... »»
			  
              
Decolla l’istituto italiano di tecnologia 
	
			 Il modello e’ il celebre MIT, tre i campi scelti dal governo per rilanciare la nostra ricerca a livello internazionale
              
              	Il modello e’ il celebre MIT, tre i campi scelti dal governo per rilanciare la nostra ricerca a livello internazionale
              Senza troppo concedere alla retorica del declino, si può dire con franchezza che la ricerca italiana è in grave crisi. Fate salve alcune nicchie, spesso frutto della collaborazione pubblico-privato, nel complesso Univers... »»
			  
              
La protezione dei database genetici 
	
			 Da discutere il problema dell'accesso del pubblico ai dati individuali
              
              	Da discutere il problema dell'accesso del pubblico ai dati individuali
              Fino a oggi gli scienziati che effettuano studi sul codice genetico hanno prestato troppa poca attenzione alle questioni riguardanti la privacy. Lo sostengono alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università d... »»
			  
              
Nuove speranze contro gliomi, killer dei giovani 
	
			 Nuove speranze contro i gliomi, tumori cerebrali che colpiscono soprattutto nella fascia d'eta' 18-35 anni, tanto da rappresentare dei veri e propri 'killer dei giovani': per la prima volta, uno studio internazionale dim... »»
              Nuove speranze contro i gliomi, tumori cerebrali che colpiscono soprattutto nella fascia d'eta' 18-35 anni, tanto da rappresentare dei veri e propri 'killer dei giovani': per la prima volta, uno studio internazionale dim... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 |